Il mondo della pallavolo è in lutto: addio Claudio Grassini

Ha allenato Pantere Lucca e Viareggio: ormai da anni combatteva con la Sla
Era nato a San Giuliano Terme nel 1952. Ma non c’è pallavolista in tutta la provincia di Pisa che non abbia conosciuto, apprezzato e stimato Claudio Grassini.
Ormai da anni combatteva con la Sla, senza farsi abbattere, continuando per quanto possibile a vivere il volley e raccontare a più persone possibili il bello di questo sport, che gli ha cambiato e colorato la vita. Quella malattia era già una sfida da battere ogni giorno, ma poi le condizioni si sono aggravate e il fisico ha ceduto. È morto nel pomeriggio di oggi (20 febbraio).
La notizia si è diffusa con una velocità incredibile. A ricordarlo, in questi minuti, sono tutte le società di pallavolo della provincia e anche oltre, che hanno avuto la fortuna di averlo in panchina o di trovarlo come rivale in campo.
Il Cus Pisa “piange la scomparsa di un suo storico allenatore, nonché carissimo amico, Claudio Grassini, per anni attivo in provincia e in Toscana che da anni combatteva contro la Sla. Il presidente, il consiglio direttivo, il segretario generale e tutti gli amici del Cus Pisa, in questo triste momento, fanno le più sentite condoglianze alla famiglia, alla moglie Adelina, ai figli Marco e Riccardo”.
Tra le squadre allenate da Grassini in carriera ci sono Pantere Lucca, Viareggio, Migliarino Volley, Casciavola, Volley Pisa, Valdiserchio, Lupi Santa Croce e Cus Pisa, tra volley maschile, femminile e settore giovanile, ovviamente dopo aver smesso di giocare.
I funerali di Claudio Grassini si terranno mercoledì 22 alle 14,30 nella chiesa di Santa Caterina a Pisa.