Lutto a Viareggio per la morte dell’avvocato e politico Carlo Barsanti

21 febbraio 2023 | 11:33
Share0
Lutto a Viareggio per la morte dell’avvocato e politico Carlo Barsanti

È stato, tra le altre cariche, vicepresidente dell’Ordine degli avvocati di Lucca e consigliere regionale tra le fila della Democrazia Cristiana

Lutto a Viareggio per la morte dell’avvocato e politico Carlo Barsanti.

Nato in Versilia e laureato in giurisprudenza Barsanti è stato consigliere e capogruppo della Dc al Comune di Viareggio, membro del comitato provinciale della Democrazia cristiana, vicesegretario provinciale della Dc di Lucca oltreché consigliere regionale vicepresidente della commissione urbanistica. Barsanti si è spento a 92 anni. Il giurista lascia cinque figli: Anna, Nicoletta, Barbara, Carla e Paolo.

A ricordarlo, tra gli altri, è Massimiliano Baldini, anche lui avvocato e consigliere regionale della Lega.

“Avvocato di notevolissimo spessore, Barsanti è stato un amministrativista di preparazione difficilmente comparabile e ha saputo raccogliere la fiducia e la stima di generazioni di cittadini e di colleghi ricoprendo altresì il ruolo di vicepresidente dell’Ordine degli avvocati di Lucca – ricorda Baldini -. Tali capacità professionali unite a valori umani ed etici indiscutibili, lo hanno distinto anche nell’impegno sociale e politico dove, oltre a ruoli di prestigio in seno all’amministrazione di Viareggio, è stato altresì eletto consigliere regionale fra le file della Dc nel primo appuntamento elettorale subito dopo l’attuazione degli enti regionali nel 1970, contribuendo a stendere e realizzare il primo statuto della Regione Toscana. Legato da un rapporto politico importante con Maria Eletta Martini, ha incarnato a pieno quella classe dirigente di qualità democristiana che ha governato le comunità italiane in momenti davvero difficili e delicati”.

“Conoscevo Carlo e la sua famiglia sin dalla metà degli anni 80 per essere stati vicini di casa al Don Bosco ed aver svolto parte dei miei studi con la figlia più piccola, Anna. Ho avuto l’opportunità di ascoltarlo spesso e di apprenderne, in più di un’occasione, significative lezioni, sia in ambito professionale che politico. Viareggio, con la scomparsa di Carlo, perde sicuramente uno dei suoi protagonisti e rappresentanti di massimo valore e prestigio. Faccio le più sentite condoglianze – conclude Baldini – ai figli Anna, Nicoletta, Barbara, Carla e Paolo, al nipote Carlo Andrea Gemignani, al genero Gianluca Scevola e alla famiglia tutta”.