Al posto del rame c’erano taniche di acqua: sventata la truffa alla Kme

10 marzo 2023 | 15:51
Share0
Al posto del rame c’erano taniche di acqua: sventata la truffa alla Kme

Nei guai un autotrasportatore di 50 anni che voleva eludere i controlli al momento della pesa del materiale: scoperto e denunciato

Al posto del rame c’erano taniche piene di acqua. Le aveva collocate nel camion l’incaricato del trasporto di un quantitativo di metallo da una ditta campana a Fornaci di Barga, dove ha sede la Kme, azienda che si occupa della lavorazione dell’oro rosso e i cui addetti alla vigilanza si sono accorti del tentativo di truffa.

L’uomo, di 50 anni, pensava così – secondo i carabinieri – di eludere i controlli al momento della pesa del carico destinato alla nota azienda fornacina, ma è stato scoperto. E’ finito così nei guai il camionista che aveva in questo modo pensato di appropriarsi di circa 120 chili di rame, del valore di oltre mille euro. Alla pesa secondo quanto ricostruito dai carabinieri di Fornaci di Barga aveva ovviamente fatto registrare una quantità di materiale perfettamente corrispettiva della bolla di viaggio, salvo poi, prima dello scarico effettivo in magazzino, liberarsi del liquido quando la contabilizzazione era stata ormai eseguita.

Ma la sua manovra è stata intuita dal personale di vigilanza dell’azienda che ha avvisato immediatamente i carabinieri che hanno ricostruito tutto, denunciando il 50enne per tentata truffa.