In pensione il direttore della banca delle cornee di Lucca, Claudio Giannarini

29 marzo 2023 | 13:26
Share0
In pensione il direttore della banca delle cornee di Lucca, Claudio Giannarini

Oggi (29 marzo) l’ultimo giorno di lavoro del professionista. Il saluto dell’azienda

Oggi (29 marzo) è l’ultimo giorno di lavoro di Claudio Giannarini, biologo, direttore della banca delle cornee di Lucca, struttura di eccellenza nell’ambito dell’attività dell’Organizzazione toscana trapianti (Ott).

Giannarini va infatti in pensione dopo un lungo impegno nella sanità pubblica. Laureato in scienze biologiche all’università di Pisa, dove si è poi specializzato in microbiologia e virologia, dal 1984 al 1988 ha lavorato all’ospedale civile Giuseppe Tabarracci di Viareggio. Dal 1988 al 1998 si è occupato dell’attività di sierologia all’interno dell’unità operativa microbiologia dell’allora azienda Usl 2 ed è stato nello stesso periodo responsabile di settore nell’unità operativa analisi chimico-cliniche e microbiologiche. Dal 1998 al 2001, sempre nell’ambito dell’Azienda Usl 2 di Lucca, si è occupato dell’attività di eye banking nel Centro conservazione cornee (unità operativa di immunoematologia). Dal 2001 al 2006 ha quindi svolto il ruolo di responsabile della struttura semplice Centro conservazione cornee Piero Perelli. Dal 2006 al 2014 ha continuato a ricoprire l’incarico di responsabile della struttura semplice, nel  frattempo divenuta dipartimentale. Dal 2014 ad oggi è stato direttore della struttura complessa centro conservazione cornee di Lucca.

Con la sua disponibilità e la sua professionalità, il dottor Giannarini si è guadagnato la stima e l’amicizia degli operatori che hanno lavorato o interagito con lui durante la sua attività lavorativa in sanità.

A lui, quindi, un saluto affettuoso e l’augurio di tanta serenità negli anni a venire da parte della direzione aziendale, della direzione di presidio di Lucca e di tutti i colleghi.