Ritardo nel passaggio al nuovo gestore telefonico, consumatore risarcito con 600 euro

Il cittadino si è rivolto a Federconsumatori Lucca lamentando di aver segnalato più volte alle compagnie in causa il disservizio
Si conclude positivamente la controversia intentata da un utente lucchese nei confronti di due gestori telefonici per il disservizio prolungato nella migrazione dell’utenza. Il cittadino si è rivolto a Federconsumatori Lucca lamentando di aver segnalato più volte ai gestori in causa il disservizio dovuto al ritardo nella migrazione dell’utenza dal vecchio al nuovo gestore.
Dopo il reclamo ai due gestori telefonici coinvolti nella vicenda – dichiara Fabio Coppolella, presidente di Federconsumatori Lucca – la nostra associazione ha presentato il ricorso al Co. Re. Com. Toscana per il tentativo obbligatorio di conciliazione. In prima istanza non è stato possibile raggiungere l’accordo con i due gestori, visto che sono emersi alcuni fatti controversi.
Pertanto, è stato proposto un ulteriore ricorso chiedendo all’autorità di intervenire nella decisione della controversia, interessando nuovamente entrambi i gestori. Dopo quest’ultima istanza – conclude Coppolella – è emerso che il problema era di fatto dovuto a ragioni di natura tecnica, pertanto il gestore responsabile ha riconosciuto l’indennizzo di 600 euro in favore dell’utente per tutti i disservizi subiti.
Per informazioni, assistenza e per contattare gli sportelli Federconsumatori della provincia di Lucca contattare il numero 0583 441573 oppure scrivere a federconsumatorilucca@gmail.com.