È morta la mamma di Paolo Brosio

18 aprile 2023 | 11:02
Share0
È morta la mamma di Paolo Brosio

Aveva compiuto 102 anni lo scorso 7 di aprile

È morta nella notte Anna Marcacci, mamma del noto giornalista Paolo Brosio. La donna aveva compiuto 102 anni lo scorso 7 aprile.

Pisana di nascita, da tempo era residente in Versilia, a Forte dei Marmi. Solo pochi giorni fa era stata ricoverata all’ospedale Versilia, e poi dimessa, per festeggiare il suo compleanno con amici e parenti.

A ottobre dello scorso anno era stata colpita da uno scompenso cardiaco, che era riuscita a superare grazie alle cure del reparto di medicina d’urgenza diretto dal primario dottor Giuseppe Pepe

Una donna di grande fede, con numerose visite con il suo unico figlio, a Medjugorje per pregare.

Il sindaco Bruno Murzi, l’amministrazione comunale e la comunità di Forte dei Marmi si stringono al dolore di Paolo Brosio per la perdita della sua cara mamma Anna. “Quello che univa Paolo alla madre Anna – dice il sindaco – era un legame profondo e speciale che abbiamo imparato a conoscere fin dal loro arrivo dal Piemonte a Vittoria Apuana. La signora Marcacci, insieme a Paolo, da subito si sono inseriti perfettamente nella nostra comunità, facendosi volere bene. A Paolo, uomo di fede ma soprattutto di grande generosità nei confronti del prossimo, con cui questa amministrazione ha avuto modo di collaborare per grandi eventi di beneficenza, vadano le nostre più sincere condoglianze”.

Anche la Fondazione Versiliana si unisce al cordoglio per la scomparsa della signora Anna Marcacci.

“La Signora Anna – ricorda il presidente della Fondazione Versiliana Alfredo Benedetti – è stata fino a qualche anno fa un’assidua frequentatrice dei nostri incontri al Caffè. Qui tutti la conoscevano e la apprezzavano, era una persona di animo gentile, di inossidabile fede, di grande eleganza nei modi, ma anche assai arguta e spiritosa, sempre cortese anche con tutto il nostro staff. Era facile incontrarla in estate seduta al fresco tra le prime file del Caffè, veniva spesso a trascorrere il pomeriggio in Versiliana, non solo quando sul palco c’era il figlio Paolo a presentare i suoi libri, ma anche ad ascoltare gli altri ospiti. Con lei era piacevole scambiare qualche chiacchiera: amava esprimere le sue opinioni e mi fermava per complimentarsi, ma anche per qualche critica, sempre garbata e costruttiva. Era un piacere averla tra il pubblico. Al figlio Paolo Brosio e a tutta la famiglia rivolgiamo le nostre più sincere condoglianze”.