Lutto per la morte a 48 anni del giornalista Giuseppe Bini

È stato anche consigliere comunale a Borgo a Mozzano e responsabile del teatro Colombo di Valdottavo
Lutto nel mondo del giornalismo per la morte a soli 48 anni di Giuseppe Bini, vinto da una malattia che lo ha colpito negli ultimi anni.
Bini, oltre che giornalista per diverse testate, in tv e sul web, è stato anche consigliere comunale a Borgo a Mozzano durante l’amministrazione di Gabriele Brunini e responsabile del teatro Colombo di Valdottavo.
Alla famiglia le condoglianze dei giornalisti dei quotidiani on line ‘In Diretta’.
“Esprimo a titolo personale e per conto dell’intero gruppo consiliare, il cordoglio e la vicinanza alla famiglia di Giuseppe Bini, prematuramente scomparso nella giornata di oggi. Il giornalista, nativo di Valdottavo, aveva lavorato a diversi progetti, fra i quali canale 89 ed era stimato anche per la sua vicinanza alla Lucchese Calcio, di cui ha fatto parte. Bini era una persona che non usava toni esasperati, lavorava con passione e impegno , aveva moltissimi amici che ne apprezzavano principalmente le spiccate doti umane. Una grave perdita per la comunità lucchese”. Lo dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi.
Anche la Lucchese si stringe attorno alla famiglia di Giuseppe Bini “per la prematura scomparsa del giornalista e tifoso rossonero che ha sempre seguito le vicissitudini della squadra rivestendo anche cariche sociali. Ciao Giuseppe”.
Il funerale si terrà giovedì (27 aprile), alle 16, alla chiesa parrocchiale di Valdottavo.