A Pisa una fiaccolata silenziosa in ricordo di Barbara Capovani

2 maggio 2023 | 14:34
Share0
A Pisa una fiaccolata silenziosa in ricordo di Barbara Capovani

Il ritrovo domani (3 maggio) alle 20 in piazza Vittorio Emanuele II. Presenti le associazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria della Toscana

Si terrà domani (3 maggio) con ritrovo alle 20 in piazza Vittorio Emanuele II a Pisa, la fiaccolata in ricordo di Barbara Capovani, la psichiatra uccisa all’uscita dal lavoro in ospedale. Un’iniziativa cui prenderanno parte anche le associazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria della Toscana.

“Barbara Capovani è stata l’ennesima vittima del suo lavoro, un lavoro che nonostante abbia la finalità di curare e aiutare il prossimo, sta diventando sempre più difficile e pericoloso, come dimostrano le tante, troppe aggressioni ai sanitari – commentano dalla Cgil -. Le associazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria della Toscana, unite nel dolore e nell’indignazione per l’inaccettabile scomparsa della collega, chiedono a tutti, ad ogni lavoratore, cittadino, rappresentante di istituzioni, senza distinzione di credo o appartenenza, di partecipare al dolore della famiglia e della comunità, unendosi alla silenziosa fiaccolata. Confidiamo che tanti facciano sentire la propria solidarietà in questa occasione e per quanti non potranno essere presenti a Pisa, una piccola luce sul balcone o sul davanzale della finestra potrà dimostrare che non si resta indifferenti di fronte a quanto successo. Una piccola luce nella speranza che non succeda mai più e che questa morte non sia avvenuta invano”.

Anche il presidente del Cnop David Lazzari parteciperà alla manifestazione che si terrà, sempre domani (3 maggio) alle 20 all’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni in ricordo della psichiatra uccisa.

“In tutta Italia si stanno organizzando, promosse dalla Società italiana di psichiatria, da molti Ordini dei medici e da altri soggetti locali in una spontanea partecipazione, fiaccolate in memoria della dottoressa Barbara Capovani e contro la violenza sugli operatori sanitari – spiega Lazzari -. La Comunità professionale psicologica aderisce a queste iniziative, sia per ricordare una professionista che ha pagato con la vita il suo impegno al servizio degli altri che per sostenere il comune obiettivo nella prevenzione della violenza sugli operatori. Lavorare insieme, collaborare alla attuazione di ogni utile iniziativa per contrastare la violenza, mettere a disposizione le competenze psicologiche per prevenire, fronteggiare, gestire le conseguenze di questa problematica: è per noi un impegno fondamentale”.