i dati del virus |
Cronaca
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Coronavirus, il bollettino del giovedì: 159 casi in provincia di Lucca negli ultimi 7 giorni

4 maggio 2023 | 10:53
Share0
Coronavirus, il bollettino del giovedì: 159 casi in provincia di Lucca negli ultimi 7 giorni

Da oggi (4 maggio) i dati relativi al contagio da Covid19 saranno forniti settimanalmente

A partire da oggi (4 maggio) il bollettino sui dati Covid19 sarà emesso settimanalmente tutti i giovedì. Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 1220 nuovi casi: 310 confermati con tampone molecolare e gli altri 910 con test rapido. Escludendo i tamponi di controllo, il 54,9% dei soggetti testati è risultato positivo. Di questi 159 si trovano in provincia di Lucca.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1601530. A oggi in 4509 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,2% (2720 persone) e raggiungono quota 1.585.312 (99% dei casi totali). A oggi sono ricoverate in ospedale 183 persone (6 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 3,2%), di cui 6 (3 in più, più 100%) si trovano in terapia intensiva. In 4.326 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (1.508 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 25,8%). La lista dei decessi si aggiorna con 14 nuovi decessi: 7 uomini e 7 donne con un’età media di 83,4 anni.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi salgono a 428.733 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (303 in più rispetto alla settimana precedente), 104.210 in provincia di Prato (60 in più), 124.039 a Pistoia (79 in più), 83.800 a Massa Carrara (56 in più), 174.537 a Lucca (159 in più), 187.438 a Pisa (140 in più), 147.712 a Livorno (114 in più), 144.761 ad Arezzo (145 in più), 114.939 a Siena (91 in più) e 90.017 a Grosseto (67 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 43864 casi complessivi ogni 100mila abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.831 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (45.416) e Pisa (45.022). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.320).

I decessi

La lista dei decessi si aggiorna con 14 nuovi decessi: 7 uomini e 7 donne con un’età media di 83,4 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 3 a Firenze, 2 a Pistoia, 6 a Arezzo, 3 a Siena.

Sono 11.709 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.702 nella Città metropolitana di Firenze, 950 in provincia di Prato, 1.042 a Pistoia, 719 a Massa Carrara, 1.073 a Lucca, 1.304 a Pisa, 878 a Livorno, 767 ad Arezzo, 671 a Siena, 430 a Grosseto. Vanno aggiunte 173 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.