L'organizzazione |
Cronaca
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Giro d’Italia, anche il 118 mobilitato per il passaggio dei ciclisti

13 maggio 2023 | 10:08
Share0
Giro d’Italia, anche il 118 mobilitato per il passaggio dei ciclisti

Previsto qualche ritardo nelle prestazioni su richiesta soprattutto in Valle del Serchio

In occasione delle fasi del Giro d’Italia che interesseranno il territorio dell’Azienda Usl Toscana nord ovest e in particolare della decima tappa Scandiano-Viareggio in programma martedì (16 maggio) – con attraversamento della Valle del Serchio e della via per Camaiore per arrivare al lungomare versiliese – il settore dell’emergenza urgenza aziendale, insieme agli ospedali interessati, è allertato e in stretto contatto con tutti gli enti coinvolti, nell’ambito del tavolo operativo coordinato dalla questura di Lucca. Il servizio 118 sarà anche collegato con i sanitari che seguono direttamente la carovana del Giro per ogni eventuale esigenza dovesse emergere durante il passaggio dei ciclisti.

Come noto, per garantire il regolare svolgimento dell’evento sportivo, il Prefetto di Lucca ha ordinato la sospensione temporanea della circolazione a partire da 2 ore e 30 minuti prima del passaggio della corsa in tutti i tratti da questa attraversati.

Questa interruzione potrebbe comportare qualche ritardo o rinvio nell’erogazione di “prestazioni su richiesta” di tipo socio-sanitario, amministrativo e del dipartimento della prevenzione, nei territori interessati e in particolare in Valle del Serchio, dove la sospensione temporanea del traffico inizierà presumibilmente dopo le 12,30.

L’azienda si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi, auspicando che questa importante giornata di sport possa coniugarsi, senza interferenze di rilievo, con le attività socio-sanitarie della zona.