Operaio muore schiacciato da un blocco di marmo in una cava: tragedia in Garfagnana

13 maggio 2023 | 08:47
Share0
Operaio muore schiacciato da un blocco di marmo in una cava: tragedia in Garfagnana
Operaio muore schiacciato da un blocco di marmo in una cava: tragedia in Garfagnana
Operaio muore schiacciato da un blocco di marmo in una cava: tragedia in Garfagnana

Inutili i soccorsi nel bacino di Orto di Donna: la vittima è un 55enne di Gorfigliano. Lutto cittadino per i funerali

Da circa otto anni percorreva, ogni giorno, quella strada stretta e sterrata lungo il crinale della montagna per raggiungere la cava F del bacino marmifero di Orto di Donna, nel cuore delle Alpi Apuane. Dopo 8 anni conosceva quei luoghi come le sue tasche ed era un esperto cavatore. Un atroce destino, tuttavia, ha atteso il lavoratore, 55 anni, di Gorfigliano, frazione di Minucciano, in alta Garfagnana.

Pochi minuti prima delle 8 di questa mattina (13 maggio), mentre si era messo al lavoro con altri colleghi, Ugo Antonio Orsi,è stato travolto da un blocco staccatosi all’improvviso da una lastra di marmo, all’interno del sito estrattivo di proprietà del Comune di Minucciano, e affidato in concessione ad una ditta di escavazioni con sede a Carrara.

Il distretto del marmo incrocia le braccia: “Basta infortuni nelle cave” – Luccaindiretta

Un masso pesante che ha ucciso l’operaio sul colpo: i colleghi sono accorsi subito ma non hanno potuto fare nulla. Non sono riusciti nemmeno a spostare a causa del peso il blocco che ha spezzato la vita al lavoratore padre di famiglia. Hanno chiamato disperato i soccorsi: la telefonata al 118, poi la corsa della ambulanze e dei vigili del fuoco. I primi ad arrivare sono gli uomini a bordo dell’elisoccorso Pegaso. Non possono far altro che constatare il decesso.

Le cause della tragedia sono al vaglio dei carabinieri e del personale della prevenzione, igiene e sicurezza sui luoghi del lavoro dell’Asl, intervenuti per gli accertamenti del caso. Una terribile fatalità su cui ora si cerca di fare luce: un terribile incidente che ha scosso l’intera comunità e gettato nella disperazione i familiari, i parenti e i colleghi della vittima, molto conosciuto in zona.

operaio morto in cava a minucciano i rilievi dei carabinierioperaio morto in cava a minucciano i rilievi dei carabinieriI carabinieri sul luogo della tragediaI carabinieri sul luogo della tragedia

Da queste parti morti del genere non si verificavano da almeno 30 anni e tutti sono sconvolti per l’accaduto. Compreso il sindaco Nicola Poli, che si è mantenuto in stretto contatto con la ditta e i familiari della vittima, cercando di portare la vicinanza del Comune in questo grave momento di lutto.

Difficile è stato per i soccorritori raggiungere il luogo della disgrazia. Le strade sono affrontabili soltanto con mezzi attrezzati. Purtroppo ogni tentativo di salvare la vita al cavatore sarebbe stato inutile. Ugo Antonio Orsi lascia 4 figli, di cui una frequenta la quinta elementare nella scuola di una frazione di Minucciano. Separato da un precedente matrimonio dal quale aveva avuto tre figli, Giancarlo, anche lui cavatore, Jessica Elena e Margherita, Orsi viveva con la compagna Simona e la bambina. I colleghi e chi lo conosce lo descrive come un lavoratore infaticabile e un cavatore molto esperto. Alla cava F dove questa mattina ha purtroppo trovato una tragica morte, lavorava da circa 8 anni. Suo figlio Giancarlo fa anche lui il cavatore.

Il sindaco di Minucciano, Nicola Poli, annuncia il lutto cittadino per il giorno delle esequie che devono essere ancora fissate: “A tutta la sua famiglia, alla compagna Simona, ai figli Giancarlo, anche lui cavatore,JessicaElenae Margheritae a tutti i compagni di lavoro esprimiamo la più sincera vicinanza – spiega il sindaco -. La morte crea sempre dolore e angoscia, ma quando accade nello svolgimento del lavoro diventa insopportabile;nel corso degli anni molto è stato fatto per la prevenzione e la sicurezza,ma chiediamo a tutti di fare di più affinché non si ripetano più similidisgrazie. Nel giorno delle esequie firmerò un’ordinanzadilutto cittadino“.

Il cordoglio del presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea Tagliasacchi: “Una tragedia che ci colpisce come comunità. Questa mattina un uomo, un padre di famiglia, un lavoratore. Si chiamava Ugo Antonio Orsi. Aveva compiuto 55 anni da pochi giorni. Era sposato, con tre figli. Un frammento distaccatosi da un blocco di marmo gli è stato fatale. Non si ha memoria di incidenti di questa portata, in quella zona, negli ultimi decenni. In questo momento di lutto, desidero – a nome di tutti i sindaci che compongono l’Unione Comuni Garfagnana – esprimere la massima vicinanza alla famiglia per questa dolorosa perdita”.

Cavatore schiacciato da una lastra, il sindacato: “Tragedia inaccettabile” – Luccaindiretta