Polmoniti post Covid, al dottor Busatto la gestione dei pazienti nell’ambulatorio di pneumologia

23 maggio 2023 | 14:13
Share0
Polmoniti post Covid, al dottor Busatto la gestione dei pazienti nell’ambulatorio di pneumologia

Nomina per ridurre liste di attesa e implementare il follow-up dei pazienti che presentano specifiche sintomatologie

Un incarico professionale denominato “gestione del paziente post Covid nell’ambulatorio per le interstiziopatie (Day Service)” è stato conferito nei giorni scorsi al dottor Paolo Busatto, nell’ambito della struttura di Pneumologia di Lucca diretta dalla dottoressa Barbara Canari Venturi.

L’obiettivo della nuova funzione è quello di un’adeguata presa in carico dei pazienti con esiti di polmonite Covid, con in più una riduzione delle lista di attesa sulle prime visite per le interstiziopatie.

L’ambulatorio presente all’ospedale San Luca di Lucca si occupa della diagnosi, del trattamento e dell’eventuale follow-up di queste importanti patologie polmonari, il cui sintomo tipico è la dispnea, cioè la mancanza di respiro.

Si tratta, nella maggior parte dei casi, di situazioni croniche e irreversibili, ma i trattamenti possono ridurre la sintomatologia o almeno rallentarla. 

Le cause possono essere diverse. In genere, quando si verificano dei danni agli alveoli, l’organismo umano innesca un sistema riparativo che provvede a sistemare la lesione. Le interstiziopatie insorgono proprio nel momento in cui questo sistema di riparazione, stimolato ripetutamente, comincia a funzionare in maniera inadeguata, con un conseguente peggioramento della funzione alveolare.