Muore a soli 43 anni imprenditrice e nota gallerista

Lutto per la scomparsa di Silvia Nutini. Con la sua attività sosteneva anche iniziative benefiche: l’ultima era stata un’asta per l’Ucraina
E’ lutto a Lucca per la scomparsa di Silvia Nutini, imprenditrice ed esperta d’arte di soli 43 anni, che aveva aperto di recente la galleria d’arte Boîte en Valise, in via del Battistero, nella strada dell’artigianato nel cuore di Lucca. Lascia il marito Francesco Cattani. La notizia della sua prematura scomparsa ha colpito il mondo dell’arte, e non solo, dell’intera provincia di Lucca.
La salma è stata composta all’obitorio del Campo di Marte. Il funerale si terrà lunedì (12 giugno) alle 15,30, nella chiesa di Nozzano San Pietro, con partenza dall’obitorio alle 14,45. Nutini amava l’arte che contribuiva a promuovere e diffondere nella sua città, con un occhio sempre rivolto alla causa del sostegno delle persone in difficoltà.
Silvia era, infatti, una sostenitrice dell’associazione Actionaid. I familiari hanno proposto di fare una donazione a suo nome per ricordarla, come avrebbe desiderato (Iban IT57 A 05034 01647 000000051485).
Cordoglio è stato espresso dal consigliere comunale di Sinistra Con, Daniele Bianucci, che aveva avuto modo di collaborare con Nutini: “Il dolore è arrivato stamani come una doccia fredda e lascia senza parole – ha scritto Bianucci -, c’è solo la gratitudine per la fortuna di aver incrociato la strada di una donna coraggiosa, creativa e generosa”. Nell’aprile scorso, Silvia aveva promosso un’asta di beneficenza per l’Ucraina che si era svolta a Palazzo Pfanner.