Lavori finanziati con il Superbonus mai iniziati: ingegnere denunciato per false dichiarazioni

14 giugno 2023 | 12:51
Share0
Lavori finanziati con il Superbonus mai iniziati: ingegnere denunciato per false dichiarazioni

Per l’accusa avrebbe fatto risultare la parziale esecuzione delle opere per accedere ai crediti di imposta

Un ingegnere di 50 anni finisce nei guai per un raggiro al proprietario di un immobile della Garfagnana, nell’ambito dei fondi erogati con il Superbonus per lavori di efficientamento energetico dell’abitazione. Il professionista è stato infatti denunciato dai carabinieri di Gallicano: secondo gli investigatori l’ingegnere conduttore di un’azienda del settore edile con sede legale in Lombardia, di cui è responsabile dell’area tecnica e progettuale, avrebbe violato la specifica norma che punisce le illegalità connesse alle false dichiarazioni presentate dai tecnici asseveratori circa lo stato dei lavori di quegli immobili i cui proprietari hanno chiesto di beneficiare dei bonus fiscali per le ristrutturazioni e/o efficientamenti energetici.

Le indagini dei carabinieri hanno ipotizzato che il presunto autore dei fatti, dopo aver ricevuto la delega per eseguire dei lavori, in questo caso di efficientamento energetico, senza averli mai iniziati ed all’insaputa del proprietario, avrebbe falsamente attestato la parziale esecuzione degli stessi pari al 30%, da dichiararsi entro il 30 settembre 2022, allo scopo di accedere ai crediti d’imposta per i quali aveva formale deroga di riscossione da parte del committente.

(Foto d’archivio)