Campo da calcio a Montuolo, il presidente del Farneta Della Bidia: “Abusi edilizi? Colpa della precedente gestione”



Il presidente: “Abbiamo dei progetti da mettere in atto, ci auguriamo che siano risolti i problemi”
“Gli abusi edilizi che sono stati riscontrati sull’impianto di calcio a Montuolo non sono attribuibili alla società Farneta calcio 1983, che attualmente ha in concessione il campo”. Sono le parole di Federico Della Bidia, presidente del Farneta che, dopo l’intervento dell’assessore allo sport durante la seduta di Commissione lavori pubblici di ieri (30 giugno), tiene a precisare la posizione della società sportiva che si è trovata la situazione al momento dell’affidamento della gestione.
L’assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti ieri aveva evidenziato che il campo da calcio di Montuolo, di proprietà dell’amministrazione e dato in gestione, presentava delle irregolarità dal punto di vista edilizio, dei veri e propri abusi “che vanno adeguatamente controllati”.
Oggi (1 luglio) Federico Della Bidia, presidente del Farneta Calcio 1983, che si è aggiudicata la concessione del campo di Montuolo fa notare che le irregolarità sono eventualmente da imputare alla procedente gestione e ripercorre la vicenda che ha portato la sua società sportiva a vincere il bando per il campo di Montuolo.
“La mia società, il Farneta Calcio 1983 si è aggiudicata la gestione del campo da calcio di Montuolo nel 2019, in un bando che coinvolgeva 11 impianti sportivi del Comune di Lucca – precisa Federico Della Bidia -. Prima di noi c’era un’altra società che aveva in gestione il campo da 19 anni”. La precedente società però, a quanto racconta Della Bidia, non decide di andarsene immediatamente dopo il cambio di gestione e fa resistenza. “Il campo da calcio ci è stato consegnato solo nel 2021, dal 2019 al 2021 abbiamo più volte sollecitato il Comune perché intervenisse con la vecchia società per invitarli ad andarsene, ma le cose non sono state affatto semplici – spiga il presidente del Farneta -. Pochi mesi dopo, stavamo verificando con dei tecnici i lavori da effettuare per una riqualificazione dell’area adibita a circolo. Su indicazione di alcuni paesani, i tecnici hanno effettuato delle verifiche e si sono accorti di numerose irregolarità dal punto di vista edilizio. A quel punto abbiamo chiesto un incontro con il Comune, ci siamo trovati con il sindaco Mario Pardini, l’assessore allo sport Fabio Barsanti e il presidente della Commissione lavori pubblici, Marco Santi Guerrieri. Il sindaco gentilmente ci ha concesso la sospensiva della convenzione. Ma, volevo precisare onde evitare fraintendimenti, che noi del Farneta siamo le vittime in questa storia e non è attribuibile alla nostra responsabilità l’attuale situazione del campo da calcio del Montuolo. Leggo anche di un’eventuale riassegnazione del campo, io spero proprio che non avvenga perché abbiamo intenzione di proseguire la gestione una volta che saranno risolti i problemi”.





Da quando è stato vinto il bando di gestione, il Farneta calcio non ha mai potuto utilizzare il campo da calcio del Montuolo. Attualmente la squadra è ospite del campo di Santa Maria a Colle, gestito dalla società sportiva del Massarosa Calcio.
“Voglio esprimere un grande ringraziamento al Massarosa Calcio per aver ospitato sul suo campo, a titolo gratuito, la nostra squadra – dice il presidente del Farneta -. E’ dal 2021 ad oggi che siamo lì. Purtroppo gli abusi edilizi sul campo del Montuolo riguardano più o meno il 50 per cento della superficie, i tecnici stanno ancora verificando, ma speriamo di poter trovare una soluzione”.
Il presidente del Farneta Calcio, Federico Della Bidia, ha grandi prospettive per l’impianto di Montuolo, se si riuscisse a risolvere i problemi: “Sul territorio del Comune di Lucca non esiste un campo da calcio che sia in regola con le normative del Coni per le attività agonistiche – spiega -. Io ho intenzione di rendere il campo del Montuolo a norma, perché è una struttura che ha la giusta superficie per poterlo fare, altre purtroppo non sono così fortunate e non hanno gli spazi per poter essere adeguate”. Il Farneta Calcio è molto attivo anche nel campo del sociale e più volte ha aiutato associazioni e enti del terzo settore, tra cui l’ospedale pediatrico di Firenze, Meyer. “Inoltre – conclude il presidente Della Bidia -, vorrei creare un’associazione che coinvolga tutti i presidenti delle società sportive presenti sul Comune di Lucca, non solo quelle di calcio, in questo modo sarà possibile tutelare al meglio il mondo dello sport sul nostro territorio”.