Violenza in città |
Cronaca
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Cameriere preso a bastonate in pieno centro mentre porta i rifiuti all’isola ecologica

29 luglio 2023 | 15:40
Share0
Cameriere preso a bastonate in pieno centro mentre porta i rifiuti all’isola ecologica

Il giovane dipendente del ristorante Il Mecenate assalito da due persone. Il titolare: “Un episodio davvero spiacevole. L’immondizia infastidisce? Troviamo soluzioni ma non si usi la violenza”

“E’ stato un vero e proprio agguato”. C’è amarezza e sgomento tra il titolare e il personale del ristorante Il Mecenate di via del Fosso a Lucca per l’inquietante aggressione subita da un cameriere della rinomata attività del centro storico. Qui nessuno sembra avere dubbi: il malcapitato giovane sarebbe stato preso a bastonate da due donne irritate dal conferimento dei rifiuti delle attività della zona all’isola ecologica di via della Zecca. Sarebbero state le due persone, quando l’ira era ormai sfociata in violenza, a far capire chiaramente la ragione della propria rabbia a suon di insulti, minacce e colpi contro l’indifeso lavoratore.

Giovedì sera (27 luglio) attorno alle 23,30 il dipendente del ristorante, di appena 20 anni, è stato, infatti, colpito con i manici di due scope da due donne – di età apparente tra i 35 e i 40 anni – che lo hanno assalito in via della Zecca, mentre stava portando all’isola ecologica fuori terra i rifiuti dell’attività, raccolti a fine serata dal personale del locale. Fortunatamente, pochi istanti dopo è sopraggiunta una collega, che si è messa in mezzo e ha impedito che continuassero a infierire sul giovane, ferito e ricoperto di insulti. Il motivo? Secondo quanto raccontato dalla vittima e dalla testimone, le due persone, residenti a quanto pare in città, erano indispettite a causa del conferimento dei rifiuti in quella zona: in quell’isola infatti confluisce l’immondizia di diversi locali del centro storico e la cosa non è, evidentemente, gradita da tutti. La violenza, secondo quanto appreso finora, è scoppiata all’improvviso e proprio per questo motivo. Il cameriere è finito, infatti, nel mirino mentre depositava i sacchi nel luogo stabilito: insieme alla collega sarebbe stato minacciato e invitato ad allontanarsi prima che si passasse alle vie di fatto.

“E’ un episodio davvero molto spiacevole – spiega il titolare Stefano De Ranieri -: il mio dipendente e tutti noi vorremmo che si abbassassero i toni. Spiace molto constatare che il clima che azioni del genere denotano sia diventato molto teso, non lasciando alcuno spazio al dialogo. Noi, come tante altre attività, siamo disponibili a metterci ad un tavolo e a trovare soluzioni condivise se quello dei rifiuti è davvero un problema tanto sentito. Non possiamo però accettare simili atteggiamenti”.

Dimesso dal pronto soccorso con 5 giorni di prognosi, il cameriere ha sporto denuncia ai carabinieri. Secondo quanto appreso, le persone che lo hanno aggredito si trovavano già in zona: il cameriere se le è trovate davanti all’improvviso. Teneva in mano alcuni sacchi dell’immondizia e si accingeva a depositarli negli appositi contenitori ma è stato prima assalito verbalmente, poi si è passati alle mani. E con il bastone di due scope lo hanno percosso. A quella scena ha assistito una collega del ventenne, sopraggiunta qualche minuto dopo: si è messa in mezzo e ha impedito che proseguisse l’aggressione. Sono però continuati gli insulti, finché i due camerieri non si sono allontanati dirigendosi verso l’attività. Un episodio di violenza gratuita che non mancherà di suscitare reazioni e polemiche: il rapporto fra residenti e attività del centro storico è da sempre complesso ma non c’erano mai stati fatti simili. Sul fronte della movida e del problema degli schiamazzi, l’amministrazione comunale sta facendo da mediatrice: l’idea è, infatti, quella di costituire un tavolo permanente per conciliare le ragioni di residenti e quelle degli esercenti.

Roberto Salotti