La Tenuta Lenzini riapre per il 10 agosto con la special edition di ‘Stanno tutti bene’

Appuntamento con ‘Figli delle stelle’: una serata di concerti e appuntamenti culturali
Ritorna nella notte di San LorenzoStanno tutti bene, il festival culturale, organizzato da Salamini e Tenuta Lenzini, patrocinato dal comune di Capannori, che anima la tenuta Lenzini a Gragnano coniugando musica, spettacolo, cultura e offerta gastronomica. Alla conferenza di presentazione tenutasi in mattinata hanno preso parte il sindaco di Capannori Luca Menesini, i co organizzatori Arturo Pacini e Michele Guarino il direttore della filiale di Lucca Bcc Castagneto banca, sponsor dell’evento, Cristiano Casarosa.
Una rassegna che riparte dopo la battuta d’arresto del 2022 con una singola serata imperniata sul tema delle stelle. La sera del 10 agosto sarà dunque emblematicamente celebrata con un appuntamento che tiene insieme suggestioni oniriche e sguardo scientifico grazie all’intervento di esperti del settore.
Tra questi spicca Pierdomenico Memeo, laureato in astronomia, dottore in astrofisica e divulgatore scientifico che conferirà consistenza culturale all’incontro con un approfondimento sul tema delle stelle cadenti. L’argomentazione scientifica esposta dallo studioso sarà accompagnata dall’osservazione diretta del cielo, grazie anche a un telescopio digitale ad alta risoluzione messo a disposizione dal centro ottica di Lucca. Lo strumento permetterà di proiettare la volta celeste su un maxischermo, nel quale verranno visualizzati e mostrati con appositi ingrandimenti costellazioni e fenomeni. Altro momento topico sarà rappresentato dai 20 minuti di buio totale, nel quale le luci della tenuta Lenzini verranno spente consentendo al cielo stellato di prendersi definitivamente la scena.
Il tema delle stelle rappresenta il filo rosso che percorrerà tutti gli eventi che caratterizzano la kermesse, dal talk con la rivista enogastronomica Cook.inc, dal titolo Stelle in cucina, all’incontro Lettere ad alta densità con ospiti Silvano Scaruffi e Nicola Bonacini. Non mancherà poi la musica, con il Concerto sotto le stelledi Tommaso Novi e il live set di Bad Tölz Buzz. Spazio infine per lo spettacolo, con le evoluzioni incendiarie dell’artista Faisca De Luz in Il fuoco delle stelle. (il programma completo è conslutabile qui)
Gli eventi saranno accompagnati dal cibo e dal vino, gli altri due grandi protagonisti del festival. All’offerta enologica “d’autore” della tenuta Lenzini si aggiungono le proposte di alcuni importanti riferimenti del territorio nel settore della ristorazione e della gastronomia (Canaiolo, Ciacco, Dal manzo, Serendepico, Cremeria opera, Caffè Bonito).
Sullo sfondo poi compaiono i temi della sostenibilità e della sensibilità ecologica. La manifestazione sarà infatti a plastica zero e anche l’acqua sarà attinta dalle fontanelle presenti nella tenuta. Misure che si accordano armoniosamente allo spirito e alla location dell’evento, rendendolo fra le altre cose volano di comportamenti sostenibili e rispettosi dell’ambiente.
“Quest’iniziativa intende promuovere il ‘piccolo’ come spazio di valorizzazione delle persone e delle storie – commenta il sindaco di Capannori Luca Menesini durante la conferenza di presentazione – In momenti come questi è decisivo trovare nuovi modi per ricostruire relazioni tra i cittadini, offrendo un’alternativa ai consueti appuntamenti per la comunità. Stanno tutti bene si propone come evento di prospettiva, che accompagna il cambiamento attraverso un modo originale di fare cultura promuovendo al contempo comportamenti sostenibili”.
l’esigenza di offrire un’alternativa. Un’esperienza fuori dal fragore. Per una sera, Stanno Tutti Bene torna tra le vigne della Tenuta Lenzini con l’edizione speciale Figli delle stelleper trasformare quello che di giorno è un luogo di lavoro in una cornice unica e intima in cui la ritualità della condivisione diventa motore di socialità. Chi nelle scorse edizioni ha frequentato il nostro festival sa che bellezza, qualità e legame col territorio sono i nostri valori di riferimento, sia per quanto riguarda l’ospitalità, che per l’intrattenimento culturale. Il 10 di agosto è San Lorenzo, di solito si sta con il naso all’insù a cercare nel buio una stella cadente da legare a un desiderio. Ecco proprio questo sarà il tema della serata: le stelle. Cook_inc parlerà di stelle in cucina, Silvano Scaruffi leggerà le sue lettere ad alta densità spedite a stelle della musica, Pierdomenico Memeo, astrofisico e divulgatore, terrà una disamina delle stelle cadenti, Faisca de Luz il suo spettacolo di giocoleria col fuoco, Tommaso Novi suonerà per noi il suo pianoforte e infine Bad Tölz Buzz con un set elettronico sorprendente. Piccole cose ai confini di un mondo di grandi proposte. Come una filastrocca di Rodari. Ecco cosa fa Stanno Tutti Bene: una filastrocca di piccole cose. Piccole come le stelle”, spiega Arturo Pacini di Salamini-tagliati per la musica.
“Ci prendiamo cura di un pezzo di terra, sapendo che non è nostro. Lo facciamo seguendo i principi dell’agricoltura biologicia e biodinamica, prima di tutto perché siamo noi e i nostri collaboratori quelli che vivono la Tenuta Lenzini ogni giorno. Sappiamo, però, che facendo così abbiamo la possibilità di aprire a tante persone la fruizione di questo spazio, di condividere un paesaggio che abbiamo modellato negli anni, ce ne rendiamo conto, anche per poterlo trasformare in un palcoscenico naturale. Siamo felici di tornare ad ospitare gli eventi di Stanno tutti bene: nel 2020 e nel 2021 ci siamo divertiti, sarà così anche per questa edizione special”, dicono Benedetta Tronci e Michele Guarino, di Tenuta Lenzini.
“Castagneto Banca 1910 partecipa con estema soddisfazione all’evento organizzato alla Tenuta Lenzini. Diversi i motivi che ci spingono a collaborare quest’anno e ad impegnarci per l’anno prossimo in attesa del festival: primo tra tutti la condivisione di intenti, la banca da sempre opera a sostegno di eventi culturali a beneficio di soci e clienti; infine la volontà di affermarci quale banca locale anche della città di Lucca, dopo Livorno, Pisa e Grosseto. Stiamo investendo molto, pur essendo arrivati da poco più di un anno, abbiamo una filiale e una sede di rappresentanza in Piazza San Michele che sarà ultimata a breve con apparecchaiture automatiche in grado di soddisfare le esigenze di tutta la clientela. La banca è aderente al gruppo Cassa Centrale Banca che ha da poco superato gli stess test della Banca Centrale Europea posizionandosi al primo posto tra tutte le banche europee, grandissima solidità che vogliamo mettete al servizio di privati e imprese”, dice Fabrizio Mannari, direttore generale di Castagneto Banca 1910.
La manifestazione, che prenderà il via a partire dalle 18,30, è a ingresso gratuito.
“In questa stagione più che mai densa di grandi eventi, è nata spontanea
Stanno tutti bene – Figli delle stelle è un evento organizzato da Salamini e Tenuta Lenzini, con il patrocinio del Comune di Capannori. Sponsor: Bcc Castagneto Carducci. Media partner: Cook_inc. Stanno tutti bene – Figli delle stelle è un evento plastic free. Ingresso gratuito a partire dalle 18,30