Guardia di Finanza, giro di vite contro spaccio e consumo di droga




Segnalate alla prefettura 14 persone, per uno è stata avviata la procedura di espulsione
Giro di vite contro spaccio e consumo di droga a Viareggio da parte della Guardia di Finanza di Lucca.
Le fiamme gialle del comando provinciale di Lucca hanno intensificato ulteriormente le attività di controllo economico del territorio nell’ambito anche del piano coordinato con la prefettura, con particolare riguardo, in questi ultimi giorni, alle zone della movida, della stazione ferroviaria e della pineta di ponente di Viareggio, oltre a quelle a maggior presenza di turisti di tutta la Versilia.
Sono stati eseguiti due servizi di prevenzione e repressione dei traffici illeciti di sostanze stupefacenti, con l’ausilio di unità cinofile in forza ai reparti del corpo di Massa Carrara, che hanno permesso di sorprendere 14 soggetti (tutti italiani, fatta eccezione per un uomo di origine marocchina) con circa 80 grammi, complessivamente, di sostanze tipo hashish, cocaina, ketamina e dosi pronte all’uso.
Le persone controllate sono state immediatamente segnalate alle prefetture competenti per la violazione dell’articolo 75 del Dpr 309/1990 (uso personale di sostanze stupefacenti).
Tutto lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a vincolo cautelare e messo a disposizione delle autorità e dell’Usl per le analisi di rito.
Tra le persone sottoposte a controllo presso la stazione di Viareggio, è stato fermato un uomo che deteneva dello stupefacente per uso personale, privo di documenti il quale, a seguito dei successivi accertamenti svolti, è risultato essere illegalmente presente nel territorio italiano e per il quale sono state avviate le procedure di rito.
Nei due interventi sono state controllate oltre 100 autovetture e identificate circa 240 persone, con l’elevazione anche di sanzioni per violazioni al codice della strada.