Ferragosto, si intensificano i controlli della Guardia Costiera

L’obiettivo è di prevenire condotte che possano mettere in pericolo i bagnanti e compromettere la sicurezza della navigazione.
La Guardia Costiera di Viareggio, in vista del picco di massima affluenza di bagnati e diportisti per Ferragosto, intensificherà nei prossimi giorni la vigilanza in mare e sulle spiagge del Compartimento marittimo che si estende per 22 chilometri, da Forte dei Marmi a Torre del Lago inclusi. Si attendono, fortunatamente, condizioni meteo marine buone.
Il comandante della Capitaneria di Porto Silvia Brini – nell’ambito dell’operazione nazionale Mare Sicuro coordinata a livello regionale dalla direzione marittima di Livorno – ha pianificato ulteriori servizi di controllo per tutto il prossimo weekend e in occasione del ponte di mezza estate, con l’obiettivo di prevenire condotte che possano mettere in pericolo i bagnanti e compromettere la sicurezza della navigazione.
L’attenzione dei militari sarà rivolta sulle spiagge alla verifica delle postazioni di salvataggio e delle dotazioni di sicurezza oltreché alla corretta individuazione della fascia di mare riservata alla balneazione, mediante l’allineamento delle boe di colore arancione posizionate a 300 metri dalla costa.





Le motovedette della Guardia Costiera vigileranno le acque della Versilia sia nelle fasce orarie mattinali che in quelle pomeridiane, verificando il corretto uso dei corridoi di lancio per le unità navali ed il rispetto dei limiti di velocità di 10 nodi in prossimità della costa.
“Tenere alto il livello di attenzione sullo svolgimento in sicurezza delle attività balneari e diportistiche”, questo l’obiettivo del comandante Brini, esortando gli utenti del mare e delle spiagge alla prudenza, al rispetto dell’ambiente ed all’osservanza della vigente ordinanza di sicurezza balneare.