Un piccolo incidente sulla provinciale paralizza per due ore il traffico per la Grotta del Vento






Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini: “La dimostrazione che servono investimenti per adeguare la viabilità per le frazioni montane”
Un piccolo incidente sulla strada provinciale per la Grotta del Vento provoca il caos della viabilità. La circolazione, in attesa del carro attrezzi, è rimasta ferma per circa due ore fra disagi e lamentele.
L’occasione, questa, per il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini, per fare una riflessione in generale sulla viabilità provinciale: “L’incidente di oggi – dice – è la dimostrazione che occorre migliorare la viabilità provinciale affinché non ci siano più tratti a senso unico alternato. Le dimensioni delle auto, che con il passare del tempo sono andate ad aumentare, necessitano di infrastrutture stradali adeguare dall’Arco di Gallicano e via via su per tutte le frazioni del territorio”.
“Va in questa direzione – spiega Giannini – sia lo stanziamento della Regione di 400mila euro, cui, come Comune di Fabbriche di Vergemoli, ne abbiamo aggiunti 100mila, sempre per la viabilità minore. Finanziamenti che vanno di pari passo con lo stanziamento da 700mila euro sul ponte del Fogliaio da parte della Provincia”.
“La viabilità provinciale che porta alla Grotta del Vento, in particolare – spiega Giannini – deve essere rivista. Non voglio immaginare cosa sarebbe potuto succedere se fosse dovuta arrivare sul posto un’ambulanza o i vigili del fuoco. Colgo comunque questa occasione per ringraziare il governatore Giani e l’assessore ai lavori pubblici Stefano Baccelli per il primo stanziamento per la viabilità della zona”.