Sversamento nel rio di Vorno, analisi sui campioni di acqua

Sul posto vigili del fuoco, Arpat e polizia municipale
A notare la sostanza biancastra e schiumosa nelle acque del rio di Vorno, all’altezza di Pontetetto, è stato, questa mattina (16 settembre) un abitante della zona. Il residente, preoccupato che potesse trattarsi di qualcosa di nocivo, ha subito dato l’allarme, chiamando i vigili del fuoco. E in effetti quello che aveva notato aveva proprio le caratteristiche di uno sversamento nel torrente.
Sul posto, in via di Vorno, sono accorsi, su segnalazione dei vigili del fuoco, anche i tecnici di Arpat che hanno effettuato i rilievi del caso, mentre la polizia municipale sta svolgendo accertamenti sull’episodio che ha interessato un tratto del rio che confluisce nel canale Ozzeri.
I tecnici di Arpat hanno prelavato campioni dell’acqua per sottoporli alle analisi mentre gli agenti della municipale stanno indagando per risalire alla fonte dell’inquinamento del rio detto anche Gora. Decisivi per capire eventuali rischi per il torrente e per l’ambiente gli esiti delle analisi che confermeranno eventualmente il tipo di sostanza sversata nel canale.
Nel frattempo, si cercherà di intervenire per bloccare il deflusso della sostanza sospetta attraverso barriere assorbenti da collocare nell’alveo del torrente. Un accorgimento che, nelle intenzioni, potrebbe evitare eventuali ulteriori danni.