Ancora fiamme sui monti Pisani: mezzi aerei in azione
L’incendio si è sviluppato in località Quadonica a Buti ed è visibile anche da Lucca
Fumo e fiamme altissime, che si vedevano anche in pieno giorno, a chilometri di distanza, anche dal versante lucchese. Un importante incendio boschivo si è sviluppato intorno alle 12,20 di oggi (24 settembre) sulle colline di Buti, in località Quadonica.
Per il forte vento di nord est, le fiamme molto alte si sono rapidamente propagate alla pineta.

La sala operativa regionale ha disposto l’invio di numerose squadre di volontariato antincendio boschivo e di mezzi aerei. Non c’erano abitazioni minacciate, ma la situazione è rimasta sotto stretta osservazione anche a causa del vento forte che soffiava sui Monti Pisani e che avrebbe potuto estendere il fronte delle fiamme.
Cinque gli elicotteri regionali in volo che hanno operato prevalentemente nella parte bassa dove è presente meno fumo e per evitare che le fiamme giungano ad alcune abitazioni. A terra hani operato più di 20 squadre di volontariato antincendio boschivo supportate dai vigili del fuoco per i rifornimenti di acqua. Attivata la procedura del coordinamento assistito che prevede impiego di più figure specializzate in supporto al direttore operazioni. Sono giunti in zona un Canadair e un Fire Boss: i mezzi aerei hanno rallentato il fronte di fuoco sul crinale.
Impegnate anche due squadre dei vigili del fuoco del comando di Pisa che hanno presidiato alcune abitazioni vicine alla zona interessata dall’incendio mentre un’altra squadra ha contribuito al riempimento di un invaso per favorire il rifornimento di acqua agli elicotteri.
Solo in serata l’incendio è tornato sotto controllo e sono iniziate le operazioni di bonifica.