Antiriciclaggio, la Guardia di Finanza fa formazione alla pubblica amministrazione

27 settembre 2023 | 09:00
Share0
Antiriciclaggio, la Guardia di Finanza fa formazione alla pubblica amministrazione

Appuntamento venerdì (29 settembre) dalle 9,30 alle 12 a Palazzo Ducale: sotto la lente in particolare i lavori finanziati con il Pnrr

Dopo la stipula, nei mesi scorsi, di protocolli d’intesa con la Provincia e il Comune di Lucca, il Comune di Capannori e l’Unione Comuni della Garfagnana, finalizzati a rafforzare le azioni a tutela della legalità dell’azione amministrativa relativa all’utilizzo di risorse pubbliche e, in particolare, di quelle destinate nel territorio lucchese dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, venerdì (29 settembre) dalle 9,30 alle 12 a Palazzo Ducale si terrà un evento formativo a favore del personale della pubblica amministrazione in materia di antiriciclaggio.

Numerose le adesioni, che vanno oltre quelle protocollari: la Provincia di Lucca, gran parte dei comuni del territorio lucchese, l’Usk Toscana Nord Ovest e la Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, ossia tutti coloro che sono tenuti, per legge, ad adempiere agli obblighi antiriciclaggio. Parteciperà anche personale della prefettura.

Lo scopo è quello di accrescere l’attenzione sul tema, per garantire una sempre più concreta azione di vigilanza sul corretto accesso e utilizzo delle ingenti risorse messe a disposizione dal Prr, da cui può derivare un significativo irrobustimento dei meccanismi di tutela dell’economia dall’infiltrazione criminale, ma anche della qualità stessa dell’azione amministrativa.

Gli uffici delle pubbliche amministrazioni sono chiamati a svolgere un importante ruolo nel sistema italiano di prevenzione del riciclaggio e il loro contributo (soprattutto in termini di comunicazioni di operazioni sospette all’Uif connesse all’attuazione del Pnrr) è fondamentale per cogliere fenomeni, profili di anomalie e attività che possono sfuggire ai soggetti obbligati privati.

Interverranno, come relatori, specialisti delle Fiamme Gialle, un professionista membro della Commissione provinciale antiriciclaggio dell’ordine dei commercialisti di Pisa e della Commissione nazionale anticorruzione Cndec, nonché un dirigente pubblico.

Previsti anche i saluti introduttivi del procuratore capo della Repubblica al tribunale di Lucca e del comandante provinciale della Guardia di Finanza di Lucca.