Berti: “Morìa di pesci, portata del condotto abbassata per lavori Enel”

30 settembre 2023 | 08:32
Share0
Berti: “Morìa di pesci, portata del condotto abbassata per lavori Enel”
Berti: “Morìa di pesci, portata del condotto abbassata per lavori Enel”
Berti: “Morìa di pesci, portata del condotto abbassata per lavori Enel”

La consigliera: “Le dichiarazioni della società elettrica lasciano perplessi”

Morìa di pesci nel condotto pubblico, è ancora polemica. Dopo la nota con la quale Enel Green Power ha negato una correlazione con i lavori alla centrale idroelettrica di Vinchiana, prende la parola la consigliera comunale di Capannori, Claudia Berti.

“La portata del condotto – sostiene Berti – è stata ridotta dal Genio Civile per consentire ad Enel di effettuare dei lavori urgenti. Tutto il fosso, in particolare nel tratto che attraversa Marlia, per qualche giorno ha offerto uno spettacolo davvero poco felice con centinaia di pesci che stentavano a sopravvivere in pochi centimetri di acqua e migliaia di cadaveri. Il livello dell’acqua è stato sotto il limite della sopravvivenza per un paio di giorni ed i pochi pesci superstiti hanno cercato di sopravvivere in piccole pozzanghere. Non bastasse, in diversi punti affioravano pure mucchi di rifiuti maleodoranti. I lavori dovevano essere organizzati per garantire il minimo flusso vitale dello scorrimento del canale, proprio per assicurare la sopravvivenza delle specie ittiche presenti”.

“Apprendo dalla stampa locale la dichiarazione di Enel in merito all’accaduto e resto molto perplessa – aggiunge -. Purtroppo non è la prima volta che durante degli interventi al Condotto Pubblico ci troviamo davanti a gravi condizioni della fauna acquatica. E’ inaccettabile, non può continuare così. L’abbassamento del livello dell’acqua, infatti, ha reso visibile la massiccia presenza di alghe che invadono il letto del condotto per buona parte della sua lunghezza ed anche i tanti rifiuti gettati in acqua in maniera incivile”.

“La tutela degli ecosistemi è una delle priorità che abbiamo come amministrazione di Capannori – conclude -. Anche l’attenzione dei nostri cittadini su questo tema è molto alta e lo dimostra la mobilitazione di molti volontari e volontarie, che ringrazio, nel salvare i pochi pesci che cercavano di sopravvivere. Per questo chiedo chiarimenti sulla vicenda agli enti competenti”.