Anpana, ancora contestazioni per il parcheggio alla sede: “Basta minacce e offese”

2 ottobre 2023 | 15:17
Share0
Anpana, ancora contestazioni per il parcheggio alla sede: “Basta minacce e offese”

Il presidente Bertocchini: “E’ il veicolo per il soccorso degli animali e viene parcheggiato in un’area pubblica ma le proteste sono ormai all’ordine del giorno”

Ancora minacce e contestazioni per il mezzo posteggiato nel parcheggio pubblico a fianco della sede. Il destinatario delle proteste è il presidente di Anpana Lucca, Angelo Bertocchini, che è stato redarguito e contestato da un abitante della zona per l’occupazione dello stallo di sosta. Non è la prima volta che accade: negli ultimi tempi ci sono stati altri episodi. Persone che frequentano un bar vicino (che non ha nulla a che vedere con questi diverbi) e che protestano, in qualche caso lanciando minacce, per questioni legate al parcheggio.

“Non ci fermiamo un attimo – si sfoga dopo l’ultimo episodio il presidente Bertocchini -, siamo impegnati giornalmente nei giorni feriali e festivi, 365 giorni all’anno. Non esistono Pasqua, Natale, Ferragosto,  come avviene nelle grosse realtà di volontariato del territorio, per i volontari operativi di Anpana Lucca. Eppure continuano gli attacchi perché l’associazione tiene il proprio mezzo di soccorso e recupero animali nel posteggio vicino alla loro sede operativa e, così pure, la propria Panda di servizio, lasciata nel suddetto posteggio, quando sono aperti gli uffici Anpana al pubblico visto che c’è anche un ufficio diritti animali”.

Anche oggi il presidente, durante il pranzo, è stato redarguito da un passante che si è lamentato “perché c’era il mezzo di soccorso e recupero animali nel posteggio pieno e lui, per pranzare al bar, ha dovuto lasciare auto in doppia fila”.

“Alla risposta del presidente che Anpana ha sede operativa nella scuola di Sant’Alessio e che è, quello, un posteggio pubblico, l’uomo ha cominciato a dire che anche lui porterà lì la sua roulotte – ricostruisce Anpana -. Gli è stato riferito che, per le roulotte, il discorso è diverso. Anche Anpana, ha continuato infatti il presidente, aveva una roulotte dei nostri cinofili lì parcheggiata e l’abbiamo dovuta togliere”.

“Un mese fa – sottolinea Anpana – dissero che avrebbero raccolte firme per farci andar via da Sant’Alessio ma, per adesso, non si è visto niente. Sicuramente ce ne andremo: adesso è uno il posto occupato ma, in futuro, quando ci sarà nuova struttura nella ex scuola di S.Alessio, le auto parcheggiate saranno molte di più. Noi siamo sicuri di non far male a nessuno con il nostro operato ma di attacchi, offese anonime, minacce, siamo stufi e ci auguriamo di trovare una sede con cittadini vicini che apprezzino ciò che facciamo per gli animali, le persone e l’ambiente sia in periodi critici che di pace”.