Allestita all’obitorio la camera ardente per il maestro Handt

La salma sarà esposta fino al primo pomeriggio di domani (6 ottobre)
E’ stata allestita all’obitorio comunale di Lucca la camera ardente del maestro Herbert Handt, tenore, direttore d’orchestra, storico della musica e fondatore nel 1964 dell’Associazione Musicale Lucchese, scomparso nella giornata di martedì. La salma sarà esposta fino al primo pomeriggio di domani (6 ottobre).
Da diversi anni, anche a causa della cecità causatagli da una brutale aggressione subita negli Stati Uniti nel 2008, Handt aveva abbandonato il palcoscenico, pur continuando ad interessarsi di musica.
Con lui scompare un pezzo del vecchio mondo, un intellettuale d’altri tempi, un uomo di grande cultura, geniale, gradevole nella compagnia; un uomo che ha dato lustro alla nostra città e ha aiutato a far conoscere Lucca, e la sua musica, nel mondo.
Herbert Handt era nato a Philadelphia il 26 maggio 1926, si era laureato alla Juilliard School di New York e alla Columbia University di New York. In giovane età aveva lavorato per quattro anni sotto la guida di Arturo Toscanini in America e in seguito aveva svolto un apprendistato al Metropolitan Opera di New York nel 1947-1948.
Nella nostra città aveva fondato, nel 1964, l’Associazione Musicale Lucchese rivestendone la carica di direttore artistico fino al 2006, per poi diventarne presidente onorario.