Maltempo, allagati gli spalti delle Mura di Lucca
In provincia temporali per tutta la notte ma disagi finora contenuti
I temporali che nella notte hanno imperversato su tutta la provincia hanno fatto risvegliare Lucca con uno scenario ormai piuttosto comune. Gli spalti delle Mura di Lucca sono stati, ancora una volta, allagati dalle piogge abbondanti cadute dalla serata di ieri. I prati sotto la cerchia sono ‘scomparsi’ trasformandosi in un lago.
Non è, si diceva, la prima volta che accade: quando i temporali sono lunghi e abbondanti il sistema dei fossati non riesce a contenere tutta l’acqua, che tracima allagando i campi ma anche i percorsi dalle sortite ai viali. La zona, come sempre, più ‘colpita’ è quella tra l’ex campo Balilla e la rotatoria al cavalcavia di viale Europa.
Nel resto della provincia si sono registrati allagamenti e piccoli disagi dovuti al maltempo. Fortunatamente, nulla di particolarmente grave ma non sono mancati gli interventi dei vigili del fuoco per rami pericolanti e qualche albero abbattuto. Dei calcinacci sono caduti da un palazzo storico di viale Regina Margherita: l’area è stata transennata e sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale.
Polemica anche per l’allagamento dell’ingresso alla scuola media Da Vinci a San Concordio, proprio nei pressi della nuova galleria coperta: “E dire – dicono dal comitato di quartiere – che l’amministrazione precedente ha speso un monte di denaro pubblico per costruire la galleria coperta e le connesse grandi opere di canalizzazione per evitare che si allagassero le entrate delle scuole di piazzale Moro”.
L’allerta meteo di codice arancione diramata dalla sala di protezione civile della Regione Toscana dura fino alle 14, poi sarà declassata a codice giallo. Rispetto ad altre province, quella di Lucca ha registrato temporali meno intensi. Tra Livorno e Pisa in un’ora sono caduti fino a 60 millimetri di pioggia, mentre si è registrato un nubifragio a Casciana Terme, con 36 millimetri di pioggia caduti in 15 minuti. Nel Livornese alberi abbattuti e allagamenti con danni in particolare ad Antignano dove si è abbattuta una violenta tromba d’aria.
Foto di Giordano Ori