Lucca, giù alberi per il forte vento. In salvo i lecci della Torre Guinigi






In città allagato parzialmente il sottopasso di piazzale Boccherini. E in Brancoleria si registra uno smottamento
Alberi abbattuti dalla violenza del vento e qualche allagamento e smottamento. Anche a Lucca il maltempo della notte ha provocato qualche disagio. Alle 7 di questa mattina (5 novembre) i tecnici del Comune e la protezione civile sono intervenuti al sottopasso di piazzale Boccherini che era parzialmente allagato. Gli operai hanno riattivato le pompe per il drenaggio dell’acqua e la situazione è stata risolta.
Rimanendo in città, alla rotatoria di via Matteo Civitali è crollato un leccio. Sul posto sono intervenuti gli addetti del servizio pubblico comunale. In centro, in via Vittorio Emanuele all’altezza di Palazzo Ducale è caduto un lampione dell’illuminazione pubblica, sradicato dalle forti raffiche di vento. Sono state verificate anche le condizioni dei lecci sulla Torre Guinigi: fortunatamente, secondo gli agronomi e i tecnici comunali, non si sono registrati danni. Al parcheggio Palatucci è caduto un pioppo, fortunatamente senza provocare danni.
Sul territorio comunale si deve registrare anche uno smottamento. La frana è avvenuto sulla strada comunale a Gignano di Brancoli dove si sono recati funzionari e tecnici dell’ufficio strade comunale: nel pomeriggio è stata liberata la viabilità e il pericolo è stato circoscritto. Previsto nel primo pomeriggio un intervento degli uomini dell’ufficio strade ad un altro smottamento sotto la strada fra Sant’Ilario di Brancoli e Piazza di Brancoli. In via vecchia di Torre e in via per Pieve di Brancoli sono stati rimossi alcuni alberi caduti e i volontari della protezione sono intervenuti a Santa Maria a Colle per un giardino allagato.