Morta la professoressa e storica dell’arte Francesca Ulivieri

Ha insegnato per tanti anni all’artistico Passaglia, nella sede dell’istituto d’arte di piazza Napoleone
Era considerata una vera e propria istituzione al liceo artistico Passaglia. Colonna dell’istituto d’arte, prima ancora che venisse accorpato al liceo, la professoressa Francesca Ulivieri, scomparsa ieri (8 novembre) all’età di 70 anni, lascia un incolmabile vuoto nel ricordo di tanti colleghi e soprattutto dei suoi alunni. Storica dell’arte sempre appassionata e aggiornata, Ulivieri aveva collaborato anche con la Fondazione Ragghianti e nel 2007 era stata tra le curatrici della mostra di Pompeo Batoni a Lucca.
Ulivieri aveva iniziato a lavorare all’istituto d’arte di piazza Napoleone, dove tutti ancora se la ricordano: “E’ stata la nostra guida, la colonna portante della scuola”, confessa una collega: “E’ stata una figura fondamentale per la scuola, per la quale ha organizzato molti eventi e approfondimenti per i ragazzi. Insegnava la storia dell’arte con grande competenza e amore, riuscendo a trasmettere il suo amore anche ai suoi alunni“. E alcuni di loro oggi sono professori nella stessa scuola. Una grave perdita per il liceo artistico Passaglia. Da qualche anno, Ulivieri era andata in pensione ma non aveva mai smesso di tenere vivi i contatti con i colleghi, molti dei quali erano diventati amici molto stretti.
Negli ultimi tempi Ulivieri ha dovuto combattere con una malattia che purtroppo non le ha lasciato scampo.