Case di comunità, le prospettive a Lucca in un dibattito con i comitati sanità

Appuntamento in San Micheletto mercoledì (15 novembre)
Le Case di Comunitàcome modello organizzativo capace di dare soluzioni e garantire un presidio sanitario territoriale 24 ore al giorno. E’ uno dei presupposti che sarà analizzato mercoledì prossimo (15 novembre) nell’ambito di un incontro in San Micheletto organizzato dai Comitati Sanità Lucca. L’evento prevede la proiezione di: Idee per le Case di Comunità, un film di Ambrogio Manenti, regia di Carlo Concina, con Gavino Maciocco, esperto di medicina del territorio e direttore della rivista Salute Internazionale.
Seguirà una tavola rotonda moderata dai Comitati Sanità Lucca con la partecipazione di esperti di maggioranza e minoranza in consiglio comunale, anche alla luce del ruolo che il Comune verrà ad assumere per il buon funzionamento delle Case di Comunità e strutture annesse della sanità territoriale.
“Il collasso della sanità pubblica, che constatiamo ogni giorno come singoli cittadini – scrivono dai comitati sanità Lucca -, lo leggiamo nelle cifre del finanziamento dello Stato, da anni sotto la media europea. Con tutto quello che ne consegue: le mancate assunzioni di personale sanitario, la riduzione dei posti letto, i pronto soccorso oberati, gli inconcepibili lunghissimi tempi di prenotazione per prestazioni mediche. Il conseguente ridimensionamento della medicina preventiva e il progressivo scivolamento verso la privatizzazione dei servizi. Più che razionalizzare ed efficientare i servizi, si sceglie di tagliare o di dare in gestione ai privati, con maggiori costi per il pubblico. Perciò guardiamo tutti con interesse e speranza al progetto delle Case di Comunità. Potranno diventare un’opportunità per la Sanità Pubblica, ma se non adeguatamente finanziate e sostenute potrebbero essere anche il momento del crollo definitivo”.