“Tribune interdette ma il pubblico viene fatto entrare”, due esposti di Polonia

Il presidente del Real Academy Lucca si rivolge a Comune e procura
“E’ stata o non è stata concessa una deroga per l’utilizzo delle tribune all’impianto di San Filippo?”. Lo chiede Claudio Polonia, presidente del Real Academy Lucca, che questa mattina (13 novembre) recapita un esposto alla procura e al Comune di Lucca, sostenendo che ieri mattina (12 novembre) alla struttura sportiva, durante gli incontri di Giovanissimi A 2009 della Lucchese e dell’Under 17, al pubblico sarebbe stato “consentito di sedere sulle tribune, nonostante ci sia una Pec del Comune di Lucca che ha interdetto l’utilizzo delle strutture”, per consentire verifiche su agibilità e sicurezza delle stesse.
Per questo Polonia, che è presidente della società che ha in gestione l’impianto di San Cassiano a Vico (concessione che il Comune ha revocato ma sull’atto è pendente un procedimento al Tar), chiede di sapere se “l’accesso al pubblico sulle tribune dell’impianto è stato autorizzato e per quale motivo”. “Ieri mattina – racconta – sono andato personalmente a verificare la situazione e ho scattato fotografie allegate agli esposti in cui si vede chiaramente che c’erano persone sulla tribuna”.
La vicenda, come ormai noto, trae origine da una Pec che l’ufficio di edilizia sportivo del Comune, aveva inviato nell’ottobre scorso a diverse società che gestiscono gli impianti comunali – tra cui quelli di Aquila Sant’Anna, Sant’Alessio, San Donato, l’Henderson in via Salicchi, il campo sportivo del Lucca Sette in piazzale Aldo Moro e quello di San Filippo -, vietando l’utilizzo delle tribune per gli spettatori. Il provvedimento, come aveva spiegato l’assessore allo sport, Fabio Barsanti, aveva l’obiettivo di consentire le verifiche tecniche e valutare la sicurezza e l’agibilità di queste strutture.