Peschereccio incagliato, sopralluogo di Giani al porto di Viareggio: i pescatori chiedono sicurezza

9 gennaio 2024 | 12:00
Share0
Peschereccio incagliato, sopralluogo di Giani al porto di Viareggio: i pescatori chiedono sicurezza

Presenti anche il sindaco e la comandante della capitaneria. Anche la Cgil in trincea

Sopralluogo del sindaco Giorgio Del Ghingaro e del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani questa mattina in porto a Viareggio,per il peschereccio che, ieri, si è incagliato sugli scogli.  

L‘ispezione è stata fatta con il comandante della Capitaneria, capitano di fregata Silvia Brini, e il Commissario dell’autorità portuale

Una trentina i pescatori presenti al porto per chiedere sicurezza e risolvere il problema dell’insabbiamento dell’imboccatura.

Giani, da quanto emerso, ha visto il peschereccio, parlato con i pescatori e si è reso conto della gravità della situazione.

Sul caso interviene anche Paolo Puccinelli, responsabile della Cgil Versilia: “La notizia dell’incidente, e della tragedia sfiorata, che ha coinvolto un peschereccio viareggino ci ricorda l’esplosione avvenuta questa estate e acuisce ancor di più la situazione difficile e pericolosa nella quale si trovano il porto di Viareggio e l’ intero quartiere della Darsena e che riguarda tutte le persone che in questo decisivo sito produttivo lavorano a vario titolo ed in diversi settori. La Cgil nell’esprimere la propria solidarietà e la propria vicinanza ai pescatori coinvolti ed alle loro famiglie non può non sottolineare, una volta ancora, ritardi e mancanze nell’affrontare con decisione problemi tecnici e difficoltà diffuse che insistono da tempo in questa zona della città e che causano gravi problemi per la tutela della salute di tutti i lavoratori e cittadini. La Cgil ritiene ormai esaurito il tempo degli spot e delle inaugurazioni, ritiene urgente un’intervento serio, specifico e risolutivo inerente l’insabbiamento dell’imboccatura del Porto al fine di garantire sicurezza e possibilità produttive per tutti i soggetti interessati; non solo quindi la nautica ma anche tutti gli altri comparti che operano in quest’area. Chiediamo alla Regione, oltre a firmare protocolli d’intesa, di adoperarsi affinché siano definitivamente rimossi tutti gli ostacoli che impediscono la definizione dei necessari provvedimenti, di nominare ufficialmente il nuovo segretario dell’ Autorità Portuale, organo determinante per la gestione dell’intera area e delle banchine , e di aprire un tavolo regionale sulla Nautica e sul Porto in quanto struttura determinante per il futuro non solo di Viareggio ma dell’intera costa toscana”.

“Per quel che attiene le funzioni e le responsabilità dell’amministrazione comunale – va avanti Puccinelli – occorre evitare che un nuovo cortocircuito amministrativo, politico ed istituzionale contribuisca a peggiorare la già drammatica situazione economica e sociale di una città che ha visto nel giro di pochi anni, oltre ad un evidente e generale decadimento, chiudere di fatto, gran parte del tessuto commerciale che da sempre caratterizzava e animava la zona del mercato centrale di piazza Cavour. La Cgil esprime quindi la propria grande e motivata preoccupazione ed invita gli attuali amministratori ad impegnarsi per il bene collettivo della città, noi, in tale auspicabile contesto, come sempre seguiremo con attenzione l’evolversi della situazione portando il nostro contributo a difesa dei diritti e della dignità dei lavoratori e nell’interesse generale dei cittadini”.