Arera, ok alla tariffa puntuale per il gas a Ponte a Moriano: Gesam Reti ritira il ricorso al Tar

15 gennaio 2024 | 15:28
Share0
Arera, ok alla tariffa puntuale per il gas a Ponte a Moriano: Gesam Reti ritira il ricorso al Tar

L’autorità ha risposto positivamente alle richieste dellla partecipata del Comune prima della decisione del giudice amministrativo

Stop al contenzioso che vedeva da due parti opposte della barricata Gesam Reti Spa, l’autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) e Gesam Gas e Luce. Il motivo è quello della tariffa per la distribuzione da applicare per il territorio Ponte a Moriano, ovvero la quota che chi utilizza le reti di distribuzione del gas deve corrispondere a chi ne è proprietaria.

Nel ricorso presentato al Tar la Gesam Reti chiedeva, con retroattività al periodo 2014-2017 il passaggio alla tariffa puntuale e non a quella d’ufficio. Una richiesta che Arera ha accolto prima che la questione venisse affrontata dal tribunale amministrativo.

Con una memoria dello scorso 12 dicembre, dunque, Gesam Reti ha dichiarato il sopravvenuto difetto di interesse all’azione che è stato accolto dal Tar (nello specifico la sezione prima del Tar della Lombardia) nella seduta dello scorso 10 gennaio. “Il collegio – scrive il Tar – prende atto della dichiarazione di parte ricorrente con cui si afferma sostanzialmente la sopravvenuta carenza di interesse alla decisione del ricorso il cui accoglimento non è più utile al fine di soddisfare il bene cui aspira, risultando così precluso al giudice l’esame della domanda di cessazione della materia del contendere che presuppone, invece, l’accertamento nel merito dell’effettivo ottenimento del bene che la ricorrente si propone appunto di ottenere tramite l’iniziativa giudiziaria”.

Le spese sono state compensate fra le parti.