Da ieri monsignor Tardelli è (anche) vescovo di Pescia

15 gennaio 2024 | 19:45
Share0
Da ieri monsignor Tardelli è (anche) vescovo di Pescia

Nell’omelia: “So bene che questa decisione ha fatto soffrire”

Si è insediato ieri (14 gennaio) nella diocesi di Pescia il vescovo lucchese Monsignor Fausto Tardelli.

È stato accolto alla Porta Fiorentina del sindaco Franchi, dai sindaci dei Comuni della Valdinievole, dal prefetto di Pistoia e dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, oltre a moltissime altre autorità e rappresentanti istituzionali della diocesi di Pescia. La Lega dei Rioni di Pescia con i figurati in abiti storici, i musici e gli sbandieratori ha aperto il corteo e consegnato al vescovo le chiavi della città.

Da qui l’inizio della celebrazione partendo dalla chiesa di San Giuliano verso la cattedrale con i vescovi della Toscana, tutto il clero della diocesi di Pescia, molti preti e diaconi provenienti da Pistoia e di Lucca e la comunità del seminario interdiocesano di Pisa e i seminaristi di Pistoia.

monsignor Tardelli a Pescia

Giunti in cattedrale, dove il nuovo vescovo è stato accolto fraternamente e con un bellissimo discorso di saluto da monsignor Roberto Fillippini, vescovo emerito, il cancelliere vescovile ha dato lettura della Bolla di Papa Francesco con la nomina di monsignor Tardelli a nuovo vescovo della diocesi di Pescia (Tardelli è già vescovo di Pistoia).

Nell’omelia il vescovo Tardelli è stato chiaro: “So bene che questa decisione ha fatto soffrire. Comprendo bene l’amarezza ma siamo chiamati a cogliere l’opportunità che questa scelta ci offre. Sarò vescovo a pieno regime con tutte le forze che il Signore mi darà”.
Due chiese sorelle, quella di Pistoia e quella di Pescia, “chiamate a vivere una esperienza concreta di fraternità direi di sinodalità secondo la linea indicata da Papa Francesco alla Chiesa Universale”. Il vescovo ha poi ringraziato tutti i presbiteri, i diaconi, i seminaristi, i religiosi e i laici della diocesi di Pistoia e di Pescia.

Al termine della celebrazione il vescovo ha salutato le autorità presenti nel palazzo vescovile mentre il clero della diocesi, i diaconi, i seminaristi, il personale della curia e gli uffici pastorali hanno salutato il nuovo vescovo Fausto durante la cena organizzata nei locali della parrocchia di Santa Lucia.

Monsignor Tardelli ha ricevuto come omaggio dal clero della diocesi di Pescia un nuovo pastorale, una pianta di ulivo dal sindaco Franchi.