Folla per l’ultimo saluto a Dario: “Che il suo miele porti dolcezza anche in cielo”

16 gennaio 2024 | 17:33
Share0
Folla per l’ultimo saluto a Dario: “Che il suo miele porti dolcezza anche in cielo”
Folla per l’ultimo saluto a Dario: “Che il suo miele porti dolcezza anche in cielo”
Folla per l’ultimo saluto a Dario: “Che il suo miele porti dolcezza anche in cielo”

In tanti a San Leonardo per le esequie dell’apicoltore morto a soli 46 anni di fronte al cancello di casa

“Che il suo miele adesso porti dolcezza anche a tutti i santi”. Grande commozione questo pomeriggio a San Leonardo in Treponzio dove, nella piccola chiesa del paese, in tanti hanno dato l’ultimo saluto a Dario Frediani, il noto apicoltore che lo scorso 10 gennaio è stato trovato senza vita dalla madre proprio di fronte al cancello di casa.

Il “re delle api”, come a tanti piaceva chiamarlo, se ne è andato all’improvviso a soli 46 anni lasciando nello sconforto la famiglia e gli amici più cari.

“Non ci sono parole per colmare il vostro pianto – ha detto il parroco durante le esequie – ma oggi tutto il Compitese è riunito qui e vi esprime con la tenerezza e la preghiera tutto il suo calore. Per alleggerire il dolore la presenza di tanti cuori a volte aiuta”.

“La morte dovrebbe arrivare il più tardi possibile – ha detto – per questo capisco che oggi abbiate portato con voi tanta rabbia. Queste morti improvvise ci fanno riflettere sulla vita, ma non provate solo amarezza: pensate all’amore che Dario ha dato a tutti voi. Che il suo miele adesso porti dolcezza anche in cielo, a tutti i santi”.

A prendere la parola accanto al feretro coperto da fiori gialli come il suo miele, anche un caro amico: “Chi muore si allontana da noi fisicamente ma il suo ricordo rimane sempre con noi – ha detto con la voce rotta dal pianto – Custodiamo vivi nel nostro cuore tutti i ricordi di Dario e non dimentichiamoci mai dell’amore che ci ha dato. Adesso non c’è più fisicamente ma il suo grande sorriso, le sue parole e la sua amicizia siano sempre con noi. Lui vorrebbe vederci tornare felici. E’ difficile ma dobbiamo farlo per lui, dobbiamo essere forti. Grazie Dario per essere stato un mio amico”. 

Dario era conosciuto in tutto il Compitese ma anche in centro storico, dove nei fine settimana era spesso presente con il suo banchetto. Dopo la notizia della sua morte, in piazza Napoleone – proprio nel punto in cui era solito allestire lo stand  con i suoi prodotti – amici e clienti affezionati hanno improvvisato in suo ricordo una “lapide”: “Ciao Dario” si legge su un biglietto, “Riposa in pace grande amico”.

Intanto resta ancora nel mistero quell’ultimo messaggio vocale inviato agli amici poco prima di spegnersi: l’appello dell’ex compagna per trovare testimoni di quegli ultimi minuti di vita di Dario, infatti, non ha ancora trovato risposta.

Dopo l’ultimo saluto, la salma è stata trasportata al cimitero di Vorno.