Edilizia, i sindacati: “La priorità deve essere la sicurezza dei lavoratori”

Feneal Uil e Fillea Cgil dopo l’incidente di ieri a Forte dei Marmi: “Vanno intensificati i controlli”
Si riaccendono i riflettori sul problema della sicurezza sul lavoro dopo l’incidente che si è verificato ieri (18 gennaio) in un cantiere edile di Forte dei Marmi.
“Il settore delle costruzioni – osservano Daniele Battistini di FenealUil e Michele Mattei di Fillea Cgil – è sicuramente il comparto più esposto a questo tipo di eventi, scenario purtroppo di innumerevoli tragedie che si consumano quotidianamente e colpiscono direttamente i lavoratori e le loro famiglie”.
“Nell’attesa che vengano chiarite le dinamiche dell’incidente da parte degli organi di controllo – proseguono – intendiamo esprimere vicinanza al lavoratore infortunato e alla propria famiglia. Un lavoratore giovane, di soli 23 anni, un volo di 4 metri che avrebbe potuto togliergli la vita ma che invece, fortunatamente, dalle notizie apprese sembra non aver avuto conseguenze mortali. Auguriamo una pronta guarigione al lavoratore e intendiamo ribadire ancora una volta l’importanza della sicurezza sui luoghi di lavoro. Gli ultimi due anni hanno rappresentato sicuramente una ripresa del settore delle costruzioni grazie all’inserimento dei bonus edili e ai progetti del Pnrr ma non dobbiamo dimenticare quale deve essere la priorità all’interno dei cantieri: la sicurezza“.
“Intensificare i controlli – proseguono i sindacalisti -, applicare tutte le possibili misure di prevenzione, rispettare la normativa vigente e aggiornare costantemente la formazione dei lavoratori, per perseguire con maggior impegno questo importante obiettivo. La vita prima di tutto”.