Legionella nell’acqua, sospesa l’attività del nido d’infanzia di Spianate

27 gennaio 2024 | 11:12
Share0
Legionella nell’acqua, sospesa l’attività del nido d’infanzia di Spianate

Il batterio trovato negli impianti di bagno e cucina. L’opposizione attacca: “Dal Comune nessuna comunicazione ufficiale, solo un’ordinanza all’albo pretorio”

Legionella nell’acqua al nido d’infanzia Primo Volo di Spianate, nel comune di Altopascio. E’ quanto hanno stabilito gli esami effettuati dalla cooperativa sociale la Luce, che gestisce la struttura, e che lo ha comunicato al Comune il 23 gennaio scorso.

Successivamente, mercoledì scorso (24 gennaio), l’amministrazione ha firmato un’ordinanza di sospensione dell’attività al nido fino a quando non sarà ripristinata una situazione di sicurezza. La Legionella, da quanto si evince da un’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio, è stata individuata in due punti di prelievo: nel bagno e nella cucina.

Il Comune ha quindi disposto la sospensione dell’attività “per il tempo strettamente necessario al ripristino delle ordinarie condizioni igieniche dell’immobile e della sua fruizione”. Sono stati poi disposti gli interventi di “lavaggio, disinfezione e sanificazione dei sistemi di accumulo e della rete di distribuzione idrica a servizio dell’immobile a garanzia del ripristino delle ordinarie condizioni igienico-sanitarie dello stesso nonché della sua fruizione”.

Il Comune ha anche ordinato alla Cooperativa sociale La Luce di procedere al campionamento ed alla analisi delle acque alla fine degli interventi di sanificazione per la verifica dei parametri. Sul caso, passa all’attacco l’opposizione accusando l’amministrazione di non aver dato comunicazione ufficiale del fatto.

“Con un atteggiamento degno delle peggiori realtà sudamericane – scrivono i consiglieri di opposizione Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi -, il comune di Altopascio continua nella sistematica disinformazione verso i cittadini. Dopo tante situazioni di questo tipo, arriva ora l’ultimo caso, quello della legionella.  Dal comune, che abitualmente inonda di comunicazioni irrilevanti i mezzi di informazione e gli stessi social network, nessuna informazione pubblica, ma solo quella istituzionale dell’albo pretorio, che ovviamente i cittadini non vedranno mai”.

“Tentativi puerili e immaturi di nascondere la verità – attaccano dall’opposizione -, peraltro su una situazione nella quale l’amministrazione comunale non ha responsabilità. Solo che, mentre a Lucca l’amministrazione di centrodestra ha immediatamente informato tutti, ad Altopascio si cerca di nascondere la polvere sotto il tappeto. Fra l’altro il comune ha gestito male questo fatto, creando disagio alle famiglie avvisandole alle 23 di sera, mentre a Lucca, ad esempio, sono stati avvertiti nel pomeriggio.   Del resto a questi fatti siamo abituati e non ci sorprendono più. Siamo ancora in attesa del famoso documento di Daniel Toci sugli incontri pubblici preliminari avvenuti per il piano strutturale intercomunale. Temiamo che l’attesa sarà vana e infruttuosa, come per i cittadini, che avevano il sacrosanto diritto di sapere, insieme alla distribuzione dei pandori e altre amenità comunicate di recente, che c’erano problemi sanitari all’ asilo nido Primo Volo di Spianate”.