Gara per la nuova scuola media di Altopascio, il Consiglio di stato conferma l’aggiudicataria

9 febbraio 2024 | 16:43
Share0
Gara per la nuova scuola media di Altopascio, il Consiglio di stato conferma l’aggiudicataria

Accolto l’appello della società capo del raggruppamento di imprese contro la sentenza del Tar

L’assegnazione dei lavori per la nuova scuola media di via Francesco D’Assisi ad Altopascio alla rete d’impresa con a capo la Legnotek Sb srl è regolare. E’ quanto ha stabilito il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso dell’aggiudicataria contro la sentenza del Tar del Lazio che aveva accolto l’istanza di un’altra ditta che aveva partecipato alla gara per i lavori, la Travex srl, sostenendo che la capofila della Rti dovesse essere esclusa dall’aggiudicazione per un difetto nella presentazione di alcuni documenti allegati alla proposta presentata alla gara.

I giudici del Consiglio di stato hanno ribaltato il pronunciamento, rigettando le tesi della Travex srl contenute nel ricorso introduttivo che era stato sottoposto all’attenzione del tribunale amministrativo regionale.

La ditta Travex srl si era rivolta alla giustizia amministrativa lamentando la mancata esclusione dalla procedura dell’aggiudicataria, che, secondo quanto aveva sostenuto, non avrebbe presentato in allegato all’offerta, in violazione del disciplinare di gara, il computo metrico relativo a tutte e tre le migliorie progettuali offerte, ma solo l’elaborato relativo ad una delle tre migliorie. La circostanza – si ricapitola nella sentenza del Consiglio di Stato – aveva costituito oggetto di un procedimento di esclusione instaurato dal Rup in sede di verifica dell’anomalia dell’offerta, ma poi archiviato sulla base della rilevazione di un errore dell’incaricata nel caricamento dell’offerta, che aveva caricato un file sbagliato al posto di quello che conteneva il computo metrico corretto. La Travex srl chiedeva infine di essere ammessa insieme alla propria Rti.

Il Tar del Lazio, con la sentenza del 2023, aveva accolto il ricorso, disponendo l’annullamento degli atti impugnati e l’obbligo della stazione appaltante di escludere dalla procedura il Rti con a capo la società Legnotek, sulla base del rilievo del disciplinare di gara prevedeva l’obbligo, per l’operatore economico partecipante alla gara, di presentare il computo metrico estimativo delle migliorie offerte nella propria offerta tecnica. Secondo i giudici, infatti, trattandosi di una parte costitutiva dell’offerta, si sarebbe trattato di una grave carenza nella formulazione dell’offerta.

Contro questa sentenza la Legnotek Sb srl aveva presentato appello al Consiglio di stato, che ha accolto il ricorso, riformando la sentenza del Tar e respingendo quindi le ipotesi avanzate dalla Travex.

La nuova scuola. Un progetto da oltre 7 milioni di euro, finanziato con fondi Pnrr, che consentirà a circa 450 studenti di studiare in ambienti moderni, belli, sostenibili dal punto di vista ambientali e completamente accessibili. L’edificio potrà ospitare tutte e cinque le sezioni, rispetto all’attuale che ha spazi solo per quattro (la quinta è infatti attualmente accolta in altra sede). Ci saranno aule, laboratori, spazi polivalenti disposti attorno alla grande agorà.