Massarosa, il Comune parte civile nel processo Keu

16 febbraio 2024 | 14:31
Share0
Massarosa, il Comune parte civile nel processo Keu

L’udienza preliminare si aprirà il 12 aprile al tribunale di Firenze. 

Il Comune di Massarosa si costituisce parte civile nel procedimento penale relativo agli sversamenti di Keu, i fanghi prodotti dagli scarti della concia delle pelli, che hanno interessato diverse zone della Toscana.

La decisione arrivata con apposita delibera di giunta ha il fine di ottenere il risarcimento di tutti i danni morali e materiali per il territorio, nei confronti dei soggetti che saranno riconosciuti responsabili dei reati ascritti. L’udienza preliminare si aprirà il 12 aprile al tribunale di Firenze. 

“Intendiamo rivalerci sui responsabili per i costi e le conseguenze dirette e indirette che gli sversamenti di Keu hanno avuto e avranno sui cittadini massarosesi, sulla loro salute, nonché su territorio e ambiente – commenta l’assessore all’ambiente Mario Navari – la costituzione del comune come parte civile è un dovere morale a cui chi amministra non può sottrarsi. Un impegno preso con gli elettori che stiamo onorando ed un accordo nell’intesa elettorale tra le forze politiche”

“Sono trascorsi oramai tre anni dall’inizio di questa vicenda – prosegue il vicesindaco con deleghe all’urbanistica e all’edilizia Damasco Rosi – durante i quali l’amministrazione comunale si è mossa su tutti i fronti insieme agli altri enti, rimettendo risorse e tempo, per risolvere un problema creato da altri. Dal piano della caratterizzazione dell’area interessata, al progetto di messa in sicurezza. Oltre all’aspetto ambientale questa vicenda ha portato al blocco interventi urbanistici, investimenti, lavoro. Come parte lesa è doveroso restare nel processo e chiedere il risarcimento di tutti dei danni subiti e subendi, patrimoniale e non”.

“Il Comune di Massarosa viene correttamente individuato come persona offesa dal reato nella propria qualità di ente e come collettività – conclude la sindaca Simona Barsotti – per questo tuteliamo i nostri cittadini ed il nostro territorio, anche rispetto all’area interessata ed ai possibili insediamenti produttivi bloccati dalla vicenda”.

A seguito di accordi intercorsi tra i legali rappresentanti pro tempore dei due enti territoriali, l’avvocato Carmela Piemontese, incaricato dal Comune di Massarosa riceverà il medesimo incarico anche da parte della Provincia di Lucca.