Massarosa, battaglia al Tar sul bilancio 2022: fissata l’udienza

22 febbraio 2024 | 11:41
Share0
Massarosa, battaglia al Tar sul bilancio 2022: fissata l’udienza

Il tribunale amministrativo affida le verifiche sulle delibere impugnate

Il bilancio 2022 del Comune di Massarosa sotto la lente del Tar. Il tribunale amministrativo regionale della Toscana ha fissato al prossimo 26 settembre l’udienza per la discussione nel merito del ricorso presentato da Pietro Bertolaccini, Fabio Bertolani, Pietro Cima, Alberto Coluccini, Michela Dell’Innocenti, Marzia Lucchesi, Nicola Morelli, rappresentati e difesi dall’avvocato Maria Beatrice Pieraccini, per chiedere l’annullamento degli atti relativi al rendiconto in questione, sostenendo che non sarebbero stati presenti il conto del bilancio, oltre ad altri documenti ritenuti indispensabili per l’esame in consiglio.

In particolare il ricorso presentato contro il Comune, difeso dagli avvocati Giancarlo Altavilla e Walter Bianculli, chiede l’annullamento della delibera del Consiglio comunale di Massarosa 33 del 7 giugno 2023, di esame ed approvazione del rendiconto della gestione per l’anno 2022, della delibera di giunta 80 del 5 maggio 2023 di approvazione degli schemi del rendiconto della gestione per l’esercizio 2022; e infine della delibera del Consiglio comunale di Massarosa 53 del 26 luglio 2023, di salvaguardia degli equilibri di bilancio e contestuale variazione al bilancio di previsione

Dal canto suo il Comune di Massarosa, nella memoria del 16 gennaio scorso, ha sostenuto che: “L’ente ha semmai affermato e dimostrato che tra gli atti contabili costitutivi del rendiconto vi è anche il suddetto conto del bilancio, reso in una complessa (e perciò non intesa) serie di atti, elaborazioni e sintesi, che contengono tutte le informazioni indicate dallo schema/modello di ‘conto’ predisposto dal ministero”.

Sulla questione deciderà a questo punto il Tar. Il tribunale amministrativo ha intanto disposto di verificare dal punto di vista tecnico gli atti impugnati, stabilendo di affidare l’esame alla Direzione risorse finanziarie del Comune di Firenze, che dovrà stabilire “se l’atto contabile proposto al Consiglio comunale ai fine della sua approvazione era completo di tutti i dati previsti dalla legge” e, in particolare, “se la ‘serie di atti, elaborazioni e sintesi’ dei quali fa riferimento il Comune di Massarosa contengano effettivamente tutte le informazioni che deve contenere il conto del bilancio”.