Finita l’odissea in gita, rientrati gli studenti bloccati in Austria dalla neve

Gli studenti del Fermi sono potuti ripartire all’alba ed hanno fatto ritorno in città
E’ finita la piccola Odissea che 40 studenti del Polo Fermi di Lucca hanno dovuto affrontare ieri (23 febbraio) al rientro da una gita d’istruzione a Monaco. Bloccati nel bus dalla neve alla frontiera tra Austria e Italia, hanno dovuto trascorrere la notte in un centro di accoglienza allestito dalla protezione civile a Innsbruck. All’alba di oggi (24 febbraio) sono potuti ripartire senza problemi e hanno raggiunto la sede della scuola in tarda mattinata. Ad attenderli i genitori avvisati dall’istituto scolastico che fin da ieri si è adoperato con la preside Francesca Paola Bini a ridurre al minimo i disagi della scolaresca, accompagnata in gita da tre insegnanti.
Alle 6 gli studenti delle due quinte del liceo delle scienze applicate e dell’indirizzo meccanica dell’Iti hanno lasciato il centro di emergenza dove sono stati rifocillati e dove hanno dormito al caldo e hanno ripreso il viaggio verso Lucca.
“La situazione si è risolta alla fine nel migliore dei modi – commenta la presidente del Polo Fermi Giorgi -: grazie al personale della protezione civile, a Innsbruck hanno trascorso una notte tranquilla e, fortunatamente, il Brennero è tornato percorribile. Dispiace per il disagio con cui si è dovuta concludere una gita che era iniziata nel migliore dei modi, ma fortunatamente i docenti presenti e il personale del centro di Innsbruck hanno consentito ai ragazzi di trascorrere la notte senza disagi”.
E dopo alcune ore di viaggio sono rientrati a Lucca.