Frane e smottamenti tra Chiatri e la Brancoleria

27 febbraio 2024 | 19:35
Share0
Frane e smottamenti tra Chiatri e la Brancoleria
Frane e smottamenti tra Chiatri e la Brancoleria
Frane e smottamenti tra Chiatri e la Brancoleria
Frane e smottamenti tra Chiatri e la Brancoleria
Frane e smottamenti tra Chiatri e la Brancoleria
Frane e smottamenti tra Chiatri e la Brancoleria

Superlavoro per la protezione civile comunale a causa del maltempo

Disagi per il maltempo anche nel territorio del Comune di Lucca.
Numerose sono state le frane in alcune strade nelle frazioni del Comune, che hanno visto l’intervento dell’amministrazione comunale.

Nella zona di Chiatri ci sono stati tre interventi: in via di Chiatri, dove la strada è stata liberata, mentre in via di Mutino e tra Chiatri e Stabbiano sono in corso restringimenti di carreggiata, informa l’assessore alla protezione civile, Fabio Barsanti.

E’ stato necessario procedere anche con un restringimento della carreggiata in via di Mastiano e Gugliano in prossimità di un piccolo ponte, mentre quella nei pressi del cimitero di Gugliano è stata risolta. La protezione civile è intervenuta anche in via di Lupinaglia a Piazzano, dove la strada è rimasta aperta.

Nella via vicinale a uso pubblico di Faeto, tra il Piaggione e la Brancoleria, si è verifacata una interruzione della viabilità a causa di una frana rilevante a valle con un cedimento di muro a monte.

“La situazione continua a essere monitorata – spiega Barsanti -, in l’allerta arancione proseguirà fino alle 24 di questa sera. L’allerta arancione di questa notte ha fatto mobilitare i gruppi di volontariato del coordinamento comunale di Protezione Civile, impegnati nel monitoraggio di corsi d’acqua e sottopassi. Il picco vi è stato tra le 2 e le 4, quando Freddana, Contesora, Ozzeri e Piscilla sono aumentati di livello per poi calare nuovamente fino a rientrare sotto il livello di guardia intorno alle 6 del mattino. Il Serchio, invece, ha raggiunto il metro e mezzo di livello sopra lo 0 a Borgo a Mozzano, per poi calare anch’esso. Ci tengo a ringraziare i gruppi di volontariato attivi tutta la notte, gli uffici comunali Protezione Civile per il coordinamento e strade per i tempestivi interventi”.