Pontetetto, il Comune sospende i lavori per la nuova antenna

28 febbraio 2024 | 14:57
Share0

La notifica alla ditta mentre il comitato era impegnato in un presidio di protesta in via Pattana ma il cantiere non si ferma. A giorni il confronto fra Comune e azienda per un sito alternativo

Proprio mentre alcuni esponenti del comitato contro la nuova antenna di Pontetetto erano in presidio al cantiere di via Pattana nel primo pomeriggio di oggi (28 febbraio), l’amministrazione comunale notificava alla ditta Inwit il provvedimento di annullamento del maturato silenzio assenso riguardo all’installazione dell’antenna di Pontetetto, disponendo inoltre la sospensione immediata dei lavori, dopo un’attenta analisi e valutazione del contesto. L’iniziativa del Comune ha sorpreso positivamente tutti i membri del comitato, anche se la ditta non ha fermato, almeno oggi, il cantiere. Nei prossimi giorni è in programma un confronto fra il Comune e la ditta che esegue i lavori con l’obiettivo di arrivare ad un accordo per un altro sito. In caso contrario potrebbe comunque aprirsi un braccio di ferro.

Tra le persone giunte in presidio anche il consigliere comunale di Sinistra con Daniele Bianucci che vedendo che la ditta non interrompeva i lavori ha dichiarato: “Abbiamo appena appreso che l’amministrazione comunale ha disposto la sospensione dei lavori, ma nel frattempo il pilone dell’antenna è stato montato. Evidentemente nessuno ha dato lo stop tecnico ai lavoratori. Nessuno di noi è contrario alle antenne per i cellulari, ma vanno montate nei posti giusti. Siamo al fianco del comitato e ora chiediamo al Comune, per lo meno, di evitare l’accensione di un’antenna che purtroppo oggi risulta già montata”.

L’atto degli uffici comunali è arrivato in seguito all’avvio del cantiere in via Pattana, per l’installazione di un’antenna della telefonia mobile in un terreno privato. Ed era fra l’altro la richiesta che faceva il comitato, come ha dichiarato Andrea Nannini presidente dell’associazione Pons Tectus: “Noi siamo stati chiamati dai cittadini che hanno costituito un comitato contro le antenne di Pontetetto, soprattutto questa che è molto vicino a delle abitazioni. Sono dieci giorni che cerchiamo di contattare il Comune per fermare questi lavori. Sappiamo che esiste un regolamento attivo da una decina di anni in cui sono state individuate zone in cui è prevista l’installazione delle antenne e sappiamo anche per certo che questa non è la zona adeguata. Il sospetto è che ci sia stata una dimenticanza, chiamiamola così, da parte del Comune che ha permesso alla società che installa le antenne di poter procedere all’installazione. Noi abbiamo chiesto con delle lettere di fermare in maniera cautelativa i lavori, purtroppo questo non è avvenuto e oggi siamo qui con l’antenna che è stata montata. Noi chiediamo con forza al Comune che sia fatta luce su questa situazione e che qui questa antenna non venga montata”.

Il Comune di Lucca precisa infatti che, “al fine di tutelare i cittadini ed il territorio, l’ente è dotato di un preciso regolamento ed una procedura per installare le stazioni radio base, che – si legge in una nota – ha condotto nei mesi scorsi all’aggiornamento del piano degli impianti di telefonia mobile, finalizzato proprio ad individuare aree preferenziali per l’installazione delle nuove antenne, minimizzando così l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici”.

presidio comitato antenna di pontetettopresidio comitato antenna di pontetettopresidio comitato antenna di pontetettopresidio comitato antenna di pontetetto

“E’ quindi volontà dell’amministrazione – si legge nella nota di Palazzo Orsetti – aprire un confronto con la ditta che sta conducendo i lavori e con le compagnie telefoniche in questione, al fine di dirottare l’installazione della nuova antenna in una delle aree preferenziali individuate dal piano comunale, presentato pubblicamente ai cittadini ed approvato in consiglio comunale. Il Comune di Lucca auspica quindi una proficua concertazione con la ditta Inwit”.

Attorno alle 14,30 il comitato sorto contro l’antenna si è ritrovato di fronte al cantiere per un presidio di protesta. Alcuni manifestanti sono entrati nell’area con l’intenzione di bloccare i lavori ma, poco dopo, sono stati fatti allontanare da agenti della Digos. Il presidio è continuato all’esterno, quando è arrivata la notizia dell’atto firmato dal Comune relativo alla sospensione dei lavori. Nel cantiere le attività però non si sono fermate subito.

cantiere nuova antenna di pontetettocantiere nuova antenna di pontetetto