Il femminicidio |
1 - Newsletter
/
Cronaca
/

Lo strazio della figlia ai funerali di Maria, uccisa dal marito. Il parroco: “Tutta la Valle macchiata di sangue”

13 marzo 2024 | 15:40
Share0

Istituzioni, amici, familiari e soprattutto tanta gente comune all’addio nella chiesa di Fornaci di Barga alla vittima di femminicidio

Un lungo silenzio è calato nella chiesa del Cristo Redentore di Fornaci di Barga quando attorno alle 15,30 di oggi (13 marzo) è arrivato il feretro di Maria Batista Ferreira. Un silenzio rotto dal pianto della figlia Geanini Batista Ferreira Monte, che ha lasciato la panca dove si era seduta, tra le prime file, per avvicinarsi alla bara della madre, la donna di 51 anni, uccisa a coltellate dal marito, Vittorio Pescaglini, dopo che le aveva teso una trappola, proprio davanti all’hotel Gorizia dove viveva ormai da alcuni mesi.

Uccide a coltellate in strada la moglie e poi si consegna ai carabinieri

Una scena straziante, che si è consumata davanti agli occhi delle autorità locali, del parroco don Giovanni Cartoni che ha officiato le esequie e di una folla di circa 150 persone, tra amici, conoscenti e semplici cittadini che hanno voluto con la loro presenza testimoniare la vicinanza alla famiglia della vittima di femminicidio. La giovane donna, circondata dall’affetto delle amiche della mamma, che in questi giorni la stanno ospitando in valle del Serchio, ha pianto lacrime di disperazione, girando intorno al feretro ricoperto di fiori di Maria, quando la cerimonia era appena iniziata.

funerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidio

Il carro funebre è arrivato davanti alla chiesa del paese in un’atmosfera quasi surreale. Tutti erano in attesa, poche parole, i volti tristi e ancora provati dallo choc per la terribile fine della donna. Tra la folla erano presenti, tra le altre autorità, i sindaci di Barga, Caterina Campani, e di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini, che in segno di solidarietà hanno voluto far fronte alle spese per le esequie della donna. Con loro tanti altri rappresentanti dei Comuni, tra cui la sindaca di San Romano, Raffaella Mariani, e quella di Careggine, Lucia Rossi. Di fronte all’ingresso, tanti hanno voluto lasciare le firme in memoria di Maria, la cui morte ha scosso l’intera comunità.

E anche il parroco di Fornaci lo ha ricordato nella sua omelia, parlando di una tragedia che ha macchiato di sangue tutta la Valle del Serchio. Un dramma, ha detto don Giovanni, che deve spingere ciascuno a prendersi cura dell’altro, perché – ha aggiunto – il delitto più grande è quello dell’indifferenza. Una indifferenza che oggi si è rotta nell’ultimo saluto a Maria.

figlia di Maria Batista Ferreira ai funerali a Bargafiglia di Maria Batista Ferreira ai funerali a Barga

Nella sua omelia, il parroco ha richiamato la figura di Caino, “non solo il primo omicida – ha detto – ma il primo indifferente al dolore e al destino altrui”. Don Giovanni ha ricordato Liliana Segre e le sue parole per sottolineare che “l’indifferenza è la peggiore violenza. Caino è stato prima di tutto indifferente: sono forse io, ha osato dire, il custode di mio fratello? Era sottintesa la risposta negativa alla sua domanda. Ma noi oggi o spiamo custodi gli uni degli altri, mi chiedo, oppure cosa siamo? La vocazione del custodire, come ha anche ricordato Papa Francesco, non riguarda solo noi cristiani ma l’essere umano. Tutto il sangue versato a terra grida al cospetto di Dio e Dio non è indifferente”, è stato il monito del parroco che poi ha parlato direttamente del dramma della fine di Maria: “Siamo di fronte oggi al mistero del male, un male che soltanto il Signore è in grado di guarire, ma ognuno di noi ha il dovere davanti a questa tragedia di prendersi cura dell’altro”.

Ed il messaggio oggi non è caduto nel vuoto. Alla figlia, distrutta dal dolore, sono stati dispensati baci e abbracci dagli amici che la madre si era fatta in venti anni di vita vissuta a Fabbriche di Vallico e al lavoro come badante in valle del Serchio. Quando la bara ha lasciato la navata della chiesa è scoppiata la commozione. La figlia ha seguito il feretro della madre e, di nuovo, il suo pianto ha riempito il silenzio straziante, ed è stato a quel punto che due attiviste di Non una di meno hanno steso uno striscione davanti al sagrato: “Non è amore, né raptus né pazzia: è femminicidio”. Il feretro si è allontanato sul carro funebre dopo l’ultimo saluto della figlia e Maria Batista Ferreira è stata inumata al cimitero di Loppia.

Il pianto della figlia sulla bara

funerali Maria Batista Ferreira a Bargafunerali Maria Batista Ferreira a Bargafunerali Maria Batista Ferreira a Bargafunerali Maria Batista Ferreira a Bargafunerali Maria Batista Ferreira a Bargafunerali Maria Batista Ferreira a Bargafunerali Maria Batista Ferreira a Bargafunerali Maria Batista Ferreira a Bargafunerali Maria Batista Ferreira chiesa Cristo Redentorefunerali Maria Batista Ferreira chiesa Cristo Redentorefunerali Maria Batista Ferreira chiesa Cristo Redentorefunerali Maria Batista Ferreira chiesa Cristo Redentorefunerali Maria Batista Ferreira chiesa Cristo Redentorefiglia di Maria Batista Ferreira ai funerali a Bargafiglia di Maria Batista Ferreira ai funerali a Bargafunerali Maria Batista Ferreirafunerali Maria Batista Ferreirafunerali Maria Batista Ferreirafunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidiofunerali Maria Batista Ferreira Barga femminicidio