L’Istituto storico lucchese piange la morte del professore Giuseppe Pontari

Professore, giornalista e scrittore è scomparso all’età di 62 anni
L’istituto storico lucchese piange la morte di Giuseppe Pontari, storico, fotografo e scrittore scomparso all’età di 62 anni.
Da più di un decennio attivo nell’associazione, per alcuni anni ha curato la rivista Valdinievole Studi Storici. Specializzato in fotografia, aveva di recente donato alla biblioteca comunale C. Magnani di Pescia un fondo librario e d’immagini tematico dedicato alla ‘tecnica fotografica’, attualmente accessibile.
Inoltre, dopo l’acquisto – avvenuto circa un decennio fa – in una bancherella del mercato Pescia Antiquadi una pergamena attestante l’esilio di Felice Brancacci, uno dei protagonisti della scena politica fiorentina del Quattrocento nonché committente degli affreschi della celebre cappella fiorentina, aveva di recente effettuato la donazione della stessa all’Archivio di Stato di Firenze per mezzo dell’Istituto storico lucchese.
“Ringrazio Giuseppe Pontari a nome di tutti i soci della nostra associazione – dichiara Dario Donatini, direttore della sezione Pescia, Montecarlo e Valdinievole dell’Istituto storico lucchese – per la sua densa e proficua attività prestata al servizio della cultura ed esprimo le più sincere condoglianze ai famigliari e alle persone a lui più vicine”.