Degrado e danni in centro |
Cronaca
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Voragine nel muretto di fronte al parcheggio della Cittadella, i residenti: “C’è rischio di esondazione del canale”

28 maggio 2024 | 15:53
Share0

Negli anni ildanno creato dall’urto di una macchina si è allargato e ad oggi è presente una falla mai riparata

Muretto sul condotto pubblico all’ingresso del parcheggio della Cittadella, dopo numerose segnalazioni al Comune senza alcun esito, i residenti chiedono il recupero del manufatto. Qualche anno fa il muretto era stato urtato da una macchia in retromarcia e presentava danno di circa 60 centimetri. Nel tempo la situazione è peggiorata e adesso è presente una vera e propria voragine. I residenti della zona chiedono da tempo il recupero della struttura, anche perché in caso di alluvione c’è il rischio che il canale esondi proprio dalla voragine presente.

A raccontarci la storia che sta dietro questo muretto è la signora Barbara Vernaccini che abita a poca distanza dal parcheggio: “Una macchina, facendo retromarcia ha danneggiato il muretto che presentava una danno di circa un metro – racconta la signora -. Nel tempo però, la zona è frequentata da molti ragazzi che si affacciano sul canale e ogni tanto con una pedata tirano giù un pezzetto di muro. Questa cosa va avanti così da qualche anno e oggi abbiamo una vera e propria voragine. Nessuno è mai intervenuto, anche se ho fatto delle segnalazioni al Comune”.

Il rischio più grosso, secondo i residenti è quello di esondazione del canale, in caso di forti piogge. Infatti il muretto di protezione è crollato in un punto molto ampio e, nonostante il canale sia attentamente monitorato, in quel punto mancano più di 60 centimetri di muro.

muretto voragine parcheggio cittadellamuretto voragine parcheggio cittadellamuretto voragine parcheggio cittadellamuretto voragine parcheggio cittadellamuretto voragine parcheggio cittadellamuretto voragine parcheggio cittadella

“Questo inverno abbiamo preso un po’ paura – racconta Barbara -, perché in una serata di allerta meteo, l’acqua è salita fino al pari dell’asfalto e abbiamo chiamato i vigili del fuoco, ma non sono potuti intervenire perché avevano già un sacco di interventi da fare. Però noi siamo rimasti con la paura tutta la notte, perché ci sono le macchine qua davanti, c’è il parcheggio e anche le nostre case e se il canale dovesse esondare, l’acqua farebbe dei danni seri. Fortunatamente in quell’occasione non è successo nulla, ma comunque la sarebbe importante recuperare quel muretto”.

La zona è frequentata anche da molti ragazzi come luogo di ritrovo, si vedono graffiti e residui in terra di sigarette, anche un estintore, probabilmente sottratto al vicino parcheggio mutlipiano.

Alcuni di quei ragazzi la sera si divertono a prendere gli estintori e aprirli sulle macchine parcheggiate – conclude la signora Vernaccini -. E’ capitato alcune volte e sono gli stessi che ogni tanto lanciano pezzi di muro nel canale. Prima che mettessero le transenne poi, non era difficile la mattine ritrovare una bicicletta e altro sul fondo del canale”.