Kme, vertice fra sindacati e azienda dopo l’infortunio mortale

30 maggio 2024 | 16:06
Share0
Kme, vertice fra sindacati e azienda dopo l’infortunio mortale

Preoccupa il futuro della produzione dopo il sequestro del forno flottante

Un vertice tra sindacati e dirigenza aziendale a seguito dell’infortunio mortale alla Kme di Fornaci di Barga nel quale ha perso la vita l’operaio Nicola Corti ed a cui è seguito anche il sequestro del forno flottante uno, macchinario che lavorava a 21 turni 7 giorni su 7. Il motivo del confronto è fare il punto sulle prospettive della gestione produttiva.

“Per questi motivi e per comprendere le modalità gestionali di questa delicata fase, dove anche le fonderie, il laminatoio e le cesoie sono pressoché fermi – affermano i coordinatori nazionali Fim, Fiom e Uilm Michele Folloni, Massimo Braccini, Giacomo Saisi -, come coordinatori nazionali abbiamo richiesto un’incontro alla direzione aziendale”.

L’incontro è previsto per domani (31 maggio) alle 11 allo stabilimento di Fornaci di Barga.