Dalla carenza di medici alle lunghe attese, si riaccendono i riflettori sul pronto soccorso. A Lucca convocato un consiglio comunale aperto

22 giugno 2024 | 12:22
Share0
Dalla carenza di medici alle lunghe attese, si riaccendono i riflettori sul pronto soccorso. A Lucca convocato un consiglio comunale aperto

La richiesta di seduta arriva dal sindaco Mario Pardini: saranno chiamati a intervenire non solo i rappresentanti delle professioni sanitarie ma anche comitati e cittadini. Sul tavolo saranno presentate le soluzioni per far fronte agli annosi problemi dell’emergenza urgenza

Dall’annoso problema della carenza dei medici, fino alle lunghe attese. I riflettori della politica tornano a riaccendersi sulla situazione del pronto soccorso dell’ospedale San Luca di Lucca, partendo da un appuntamento che consentirà di dare voce ai vari attori del settore ma anche a comitati e cittadini. Con l’intenzione anche di tracciare una linea su due anni di percorso che hanno visto Lucca alla guida della conferenza zonale dei sindaci Asl e proporre soluzioni per far fronte ai punti deboli del sistema emergenza urgenza ma anche dell’assistenza sanitaria territoriale.

L’occasione per fare il punto sulla situazione e per confrontarsi sui nodi ancora da sciogliere sarà un consiglio comunale aperto convocato per il prossimo 18 luglio (inizio alle 14,30) che ha all’ordine del giorno il pronto soccorso di Lucca e la sezione di Castelnuovo di Garfagnana, visti come “punti di riferimento per la Piana di Lucca e la Valle del Serchio” per l’assistenza sanitaria sul territorio. A volere questo momento di confronto e a richiedere la seduta del Consiglio a Palazzo Santini in forma aperta è stato lo stesso sindaco di Lucca, Mario Pardini che è anche presidente della conferenza zonale dei sindaci dell’Asl.

A intervenire saranno chiamate non soltanto le professioni sanitarie del pronto soccorso che lo stesso primo cittadino, insieme al consigliere delegato alla sanità, Alessandro Di Vito, ha incontrato personalmente all’inizio di un percorso che lo ha portato a confrontarsi direttamente con i comparti del settore, ma anche i rappresentanti dei comitati sanità che avevano sollecitato qualche tempo fa Pardini a convocare una seduta del consiglio per dare modo alle varie voci di presentare criticità ma anche proposte per far fronte alle problematiche. Si parlerà anche della situazione in Valle del Serchio e in Garfagnana nell’ottica di una gestione territoriale dell’emergenza urgenza che deve tenere conto delle problematiche a livello di zona tra Piana di Lucca e Valle del Serchio.