Arrivano bollette per l’elettricità ma non ha mai firmato il contratto: rimborsato

Sorpresa per un utente di Minucciano che ha ottenuto il risarcimento delle cifre dopo essersi rivolto a Federconsumatori
Sono numerose le segnalazioni ricevute dagli sportelli Federconsumatori da parte di cittadini che lamentano disservizi per le forniture energetiche. Recentemente l’associazione ha seguito anche il caso di un utente di Minucciano, particolarmente allarmato, perché da diversi mesi non riceveva più fatture del servizio elettrico. Presentando l’istanza all’Autorità per l’Energia è stato possibile verificare il nominativo del gestore che ha attivato la fornitura di elettricità in modo arbitrario. Lo stesso utente poi ha segnalato con disappunto di aver ricevuto le fatture dell’elettricità per un contratto mai richiesto o autorizzato per l’importo complessivo di 515 euro, che tuttavia ha dovuto pagare per evitare ulteriori disservizi.
“Pertanto – dichiara Fabio Coppolella, presidente di Federconsumatori Lucca – abbiamo presentato il reclamo al gestore in questione contestando l’attivazione della fornitura non richiesta, ai sensi dell’art.66-quinquies del Codice del Consumo e chiedendo l’annullamento delle fatture. Il gestore inizialmente ha respinto il reclamo, quindi abbiamo attivato la procedura di conciliazione all’Autorità per l’Energia insistendo nelle nostre richieste. In sede di conciliazione, il nostro ricorso è stato accolto integralmente ed è stato riconosciuto l’indennizzo di 515 euro a favore dell’utente. Per i contratti non richiesti il Codice del Consumo prevede disposizioni di tutela a favore dell’utente che è esonerato dall’obbligo di pagare le fatture, anche se la fornitura è stata effettivamente utilizzata”.
Dal prossimo 1 luglio anche il settore delle forniture elettriche sarà liberalizzato. L’autorità per l’energia ha attivato il sito internet Portale offerte Arera (clicca qui) a cui è possibile accedere per valutare i preventivi di vari gestori del mercato libero.
Per maggiori informazioni e assistenza: Federconsumatori Lucca (Tel. 0583/44.151, oppure int. num. 0583/44.15.73; e-mail: federconsumatorilucca@gmail.com).