Trovato morto nel bosco il pensionato scomparso da una settimana






Lo hanno trovato le squadre di vigili del fuoco e i volontari: era caduto in un corso d’acqua
Si sono concluse con un drammatico epilogo le ricerche in Lucchesia di Roberto Tonfoni, l’anziano di 82 anni di Borgo a Buggiano scomparso da domenica scorsa (23 giugno), dopo essere uscito con la sua auto per andare in farmacia. Da quel momento se ne erano perse le tracce, fino a ieri mattina quando la sua auto, una Peugeot Bipper nella versione monovolume, era stata trovata proprio in una località montana e piuttosto impervia nel territorio comunale di Villa Basilica, nei pressi di Pariana.
Qui si erano concentrate le ricerche, coordinate dai vigili del fuoco e dai carabinieri e alle quali hanno partecipato uomini della protezione civile ma anche volontari di Anpana Lucca con unità cinofile e cani molecolari. Stamani (30 giugno) attorno alle 8 il corpo, ormai senza vita, dell’82enne è stato trovato dalle squadre impegnate nell’operazione.
Stando a quanto appreso, l’anziano sarebbe scivolato e caduto in una scarpata finendo in un torrente, forse a causa di un incidente o di un malore e trascinato dalla corrente. Il corpo è stato trattenuto da alcuni rovi, in una zona molto impervia e inaccessibile. Per questo sono dovuti intervenire per il recupero i vigili del fuoco con tecniche Saf, che hanno trovato il corpo dell’uomo parecchi metri più a valle.
È stato necessario disboscare la zona per raggiungere il cadavere dell’uomo e per recuperarlo è stato attivato anche l’elicottero Drago 57 dei vigili del fuoco di stanza ad Arezzo. L’intervento di recupero si è concluso intorno alle 14,30.


Stando ai primi accertamenti, l’anziano sarebbe morto forse da qualche giorno. Caduto per cause da capire in una scarpata, sarebbe finito nel corso d’acqua, forse trasportato dalla corrente. Al momento restano un mistero i motivi che avrebbero spinto Tonfoni a raggiungere i boschi di Pariana e a inoltrarsi nella vegetazione. Gli investigatori pensano che sia caduto a seguito di un incidente o forse per un malore.
La svolta era arrivata ieri (29 giugno) quando un abitante di Pariana aveva segnalato un’auto abbandonata in una zona impervia ai margini del bosco, avvisando i carabinieri. I militari della stazione di Villa Basilica si erano recati subito sul posto e avevano verificato che quella Peugeot è di proprietà del pensionato scomparso.

Immediatamente era stata attivata la procedura che si adotta nei casi di persone scomparse. I carabinieri avevano quindi allertato i vigili del fuoco che hanno allestito in zona una base mobile e hanno organizzato le ricerche. E da ieri sono stati battuti i boschi nelle vicinanze del luogo in cui è stata rinvenuta l’auto. Stamattina il ritrovamento del cadavere dell’anziano, della cui scomparsa si era occupata anche la trasmissione tv di Rai3 Chi l’ha visto?